fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sospensione caccia, il Sindacato Venatorio critica WWF e Regione e annuncia: “Andremo per vie legali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo dal Sindacato Venatorio Italiano il seguente comunicato stampa inerente la stagione Venatoria 2013/2014 in Regione Campania.

“Come l’equinozio d’autunno è arrivato puntuale il ricorso del Wwf contro il Calendario Venatorio campano 2013/2014 e altrettanto puntualmente la Regione e le AAVV si sono fatte trovare impreparate (noi speriamo, quanto meno, per colpa e non per dolo).

Il mix di incapacità, menefreghismo ed incompetenza ha raggiunto, anche quest’anno, il risultato più disastroso. Le AAVV da una parte, infatti si vantano di essere le sole titolate a rappresentare i cacciatori ai tavoli istituzionali perché, bontà loro, riconosciute (forse dalle Istituzioni ma non più dalla base, formata da cacciatori stanchi e disillusi) e la Regione, dall’altra parte, ignava delle minime regole che gestiscono l’attività venatoria hanno ottenuto il minimo risultato con il massimo sforzo: la sospensione della caccia!

A nulla sono valsi i nostri, ripetuti, ammonimenti. Il maxi-emendamento alla legge regionale sulla caccia, da noi fortemente sostenuto, rigettato come fosse una pezza sporca, il mancato invito dello SVI alle riunioni programmate presso la Regione dall’Ass.re Nugnes, i continui inviti ad attenersi alle disposizioni dell’ISPRA, gli auspici a rispettare il giusto iter procedurale.

I Cacciatori non sono più dei creduloni, ma sanno essere, oggi, capaci di documentarsi e lo SVI, da parte sua, scandaglierà, attraverso l’acquisizione secondo la legge sulla trasparenza amministrativa, tutti quegli atti che hanno generato questo mefitico calendario venatorio. Individueremo, quindi, i colpevoli e questi ci dovranno rendere conto del loro operato.

Solo due considerazioni.
La prima.
Ricorso Wwf alla mano, si legge, nero su bianco, che le benemerite sorelle ebbero un incontro, in data 19 luglio 2013 con le Istituzioni in cui elaborarono modifiche all’attuale Calendario Venatorio (già, del resto rigettato in più punti dall’ISPA) e dette modifiche andarono a far parte integrante del nuovo Calendario. Peccato però che non furono portate al vaglio del CTFVR come legge impone. Tutto in famiglia insomma dimenticando (forse) tutte le Associazioni ambientaliste che, facendo parte del CTFVR, e non invitate, le hanno attese al varco. Imperizia, imprudenza, negligenza??

La seconda.
Vogliamo parlare della tragi-commedia delle ultime 48 ore dall’inizio dell’attività venatoria?
Sul sito www.campaniacaccia.it prima il silenzio assoluto, poi un comunicato dove si affermava che il TAR non aveva ottemperato alla notifica dell’ordinanza di sospensione e poi infine alle 19.20 di un venerdì uno scarno comunicato in cui “si prendeva atto”, miracolo, che il TAR aveva trasmesso tale notifica. Bene! Noi ci chiediamo: come è avvenuta la notifica, per quale mezzo, per quali mani, chi l’ha materialmente ricevuta, come mai alle 19.20 gli uffici, sia del TAR che della Regione, erano ancora frequentati da indefessi lavoratori? Perché “si prende atto e non si procede, come legge impone, al decreto di sospensiva?? Domande legittime che richiedono legittime risposte!!

Di tanto, lo SVI, come già anticipato sopra, chiederà conto, con l’acquisizione di tutti gli atti amministrativi che hanno partorito questo obbrobrio e si riserva, sin da subito, attraverso il proprio Ufficio legale, di investire l’A.G. per verificare se in tali comportamenti si ravvisino estremi di reato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

redazione 2 anni fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

redazione 2 anni fa

Fusco (Atc Benevento): ‘Dopo anni di stallo riparte il comitato di gestione’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content