fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice, il 6 settembre mostra spettacolo dedicata a Salomè

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 6 settembre alle ore 21,00, nella suggestiva cornice di Palazzo Lembo di Baselice, nell’ambito della XXII^ Biennale d’Arte, la Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento, l’Archeoclub di Baselice, con la collaborazione della Biblioteca “Carusi” e con il patrocinio del Comune di Baselice, presenteranno la mostra spettacolo dedicata a Salomè.

Salomè, conosciuta anche come Erodiade, nipote di Erode Antipa Re della Giudea è nota perché è citata in un solo vangelo, quello scritto da Matteo. Nel quale, ella nel mezzo di una festa, avendo danzato in onore di Erode, piacque al tal punto al re, che questi le promise con giuramento qualunque cosa avesse chiesto.

Salomè, indotta dalla madre, chiese la testa di Giovanni Battista, il re avendo giurato non poté rifiutarsi, per cui anche non volendo, fece tagliare la testa del Battista facendogliela consegnare su un piatto d’argento.

Questo episodio, nei secoli, ha sollecitato la fantasia di molti personaggi del passato fino ai giorni nostri, scrittori, poeti, pittori ecc., i quali hanno scritto fiumi d’inchiostro e rappresentato l’immagine di Salomè in tanti modi, tanto da arricchire la storia di varianti e libere interpretazioni dell’episodio.

La mostra spettacolo, si prefigge pertanto di presentare una serie di immagini su pannelli dedicati a Salomè che fungeranno da introduzione alla rappresentazione dello spettacolo, essi consistono in una serie di maxi ingrandimenti delle illustrazioni del grafico inglese Aubrey Breardsley per l’edizione del 1894 del dramma in un atto di Salomè di Oscar Wilde. Tutto si svolge in un ambiente scenografico carico di pathos ed erotismo che la letteratura ci ha tramandato. Vi saranno poi la proiezione delle immagini della protagonista così come è stata vista e immaginata dagli artisti a partire dal VI secolo fino ai giorni nostri.

Durante lo scorrere delle quali particolare risalto verrà dato agli intriganti dipinti di Gustave Moreau del 1876, mirabilmente descritti da Joris Karl Huysmans nel suo romanzo “Controcorrente” del 1884, da cui sono stati estrapolati brani per l’intervento teatrale “ Leggere un quadro” a cura di Antonio Pedicino.

Chiuderà la serata la proiezione del film Salomè’s last dance del 2003 di Carlos Saura, una trascinante e coinvolgente versione flamenca della tragedia di Wilde.

L’ideazione e la regia è curata dalla Dr.ssa Vega De Martini, con la collaborazione di Paola Ruggiero e Antonio Pedicino, l’elaborazione grafica è di Antonio Novelli, intermezzo musicale a cura del Maestro Aldo Pareo, mentre l’organizzazione e l’allestimento è a cura dell’Archeoclub di Baselice, della Biblioteca Comunale “Carusi” e del Centro Operativo di Benevento con la collaborazione del Dr. Giovanni Parente, Gerardo Marucci, Antonio Virgilio, Costantino Maddalena, Michele Caserio, Mario De Bellis, Giuseppe De Nigris, Renato Marucci, Edda Melillo, Pasquale Donisi, Maria Rosaria Ruggiero, Raffaela Incatasciato, Daniela Maddalena, Giuliana Marucci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content