fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, al via le prove di orientamento: si parte da Ingegneria

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Al via le prove di orientamento all’Università degli Studi del Sannio. Oggi è stata la volta dei corsi di Ingegneria. 296 potenziali nuove matricole si sono preiscritte per sostenere stamani, presso le aule del complesso universitario di via delle Puglie, il test obbligatorio ma non selettivo che consentirà loro di iscriversi ad uno dei corsi di laurea (durata 3 anni) in Ingegneria Civile, Ingegneria Informatica, Ingegneria Energetica, Ingegneria Elettronica per l’Automazione e le Telecomunicazioni dell’ateneo sannita.

    Ancora aperte, invece, le preiscrizioni per gli altri corsi. La prova di orientamento per i corsi di laurea in Economia Aziendale, Economia dei Servizi, Scienze Statistiche e Attuariali si terrà l’11 settembre.

    Il 10 settembre è invece la data per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (durata 5 anni). Sempre il 10 settembre, si svolgerà la prova di orientamento per i corsi di laurea in Scienze geologiche, Scienze biologiche e Biotecnologie.

    Si ricorda che la prova di orientamento per immatricolarsi all’a.a. 2013/2014 dell’Università del Sannio è obbligatoria e serve a valutare la preparazione iniziale e le attitudini dello studente. Il suo esito, però, non condiziona la possibilità di immatricolazione.

    Per chi volesse aiuto ad effettuare la preiscrizione on-line, è disponibile una sala multimediale, presso il Complesso di Sant’Agostino, in via De Nicastro, nei pressi dell’Arco Traiano, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì (ore 9 –12), anche di pomeriggio lunedì e giovedì (ore 15-16).

    Per informazioni di carattere generale è possibile contattare il Filo Diretto di Unisannio al numero 0824.305415, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12. Per l’offerta formativa si può telefonare all’Unità Organizzativa Orientamento e Tirocini di ateneo ai numeri 0824 305455/56.

    Scade, invece, il 6 settembre il termine ultimo per iscriversi al corso di laurea magistrale (durata 2 anni) in “Scienze e Tecnologie Genetiche” che l’Università degli Studi del Sannio, organizza insieme agli atenei di Bari, di Foggia e di Napoli “Federico II”.

    Anche quest’anno, le attività didattiche si svolgeranno presso i laboratori di Biogem ad Ariano Irpino. Al corso di laurea saranno ammessi 10 studenti in possesso di una laurea triennale in Biotecnologie o in Scienze Biologiche. Gli studenti saranno selezionati con test di matematica, chimica, biologia, oltre che con una prova di lingua inglese. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web www.unisannio.it.

    Gli altri corsi di laurea magistrale (durata 2 anni) dell’ateneo sannita non prevedono alcun test di ammissione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    redazione 4 giorni fa

    Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

    redazione 5 giorni fa

    Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

    redazione 7 giorni fa

    All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

    redazione 8 ore fa

    Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

    redazione 10 ore fa

    Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

    redazione 11 ore fa

    Caggiano (PD): “Sul terminal bus decisioni contraddittorie, l’Amministrazione venga a provare i disagi in prima persona”

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

    redazione 13 ore fa

    Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

    redazione 14 ore fa

    Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

    redazione 16 ore fa

    Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.