fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La IDNAMIC presente al Brazil Windpower, la più importante fiera dell’energia rinnovabile nel Sud America

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ai nastri di partenza il Brazil Windpower 2013, la fiera dell’energia rinnovabile, che si svolge a Rio de Janeiro dal 3 al 5 settembre. Un appuntamento importante per gli operatori del settore, che anche quest’anno vede la partecipazione della IDNAMIC, azienda nata nel Sannio da un’intuizione imprenditoriale di Claudio Monteforte e Maurizio Panfilo Corvino, e che durante la più grande manifestazione di energia eolica in America Latina farà conoscere la tecnologia che le ha permesso di diventare leader a livello internazionale nella misurazione del vento e in particolare nell’installazione manutenzione, monitoraggio e attività d’ingegneria di torri anemometriche.

La IDNAMIC, che in Italia ha sede nella zona industriale di Pietrelcina, in provincia di Benevento, ma che ormai è una realtà affermata anche in altri Paesi, come Spagna, Romania, Cile e soprattutto Brasile, sarà presente in questa tre giorni al SulAmérica Convention Center di Rio de Janeiro con un proprio stand, dove sarà possibile conoscere i servizi che offre l’azienda nel campo dell’energia eolica e, in Sud America, anche nel settore dell’energia solare.

L’internazionalizzazione del resto è un punto fermo nello sviluppo della strategia commerciale, e in quest’ottica la presenza della IDNAMIC alla fiera brasiliana, per il secondo anno consecutivo, rappresenta un momento importante per la crescita dell’azienda. “Dopo l’ottima esperienza del primo anno, siamo sempre più convinti di come le fiere siano di vitale importanza,” commenta Claudio Monteforte amministratore delegato dell’azienda, in queste ore volato in Brasile, “è l’occasione per essere più vicini ai clienti e pubblicizzare il nostro prodotto ad un livello più locale. E poi il Brazil Windpower, oltre ad essere la fiera leader nel paese, è un’appuntamento imperdibile per chi opera, come noi, nel settore delle energie rinnovabili. In Brasile infatti la volontà di promuovere l’energia pulita non è solo uno slogan, ma in questi anni i brasiliani stanno investendo molto per valorizzare una delle loro grandi ricchezze naturali: il vento”.

Infatti se la crisi morde l’Europa, sempre più a discapito anche dell’energia pulita, in Brasile, paese lanciato sulla strada di un forte sviluppo economico, il Governo ha deciso di puntare sul rispetto dell’ambiente attraverso uno dei più grandi programmi al mondo per l’energia rinnovabile.

Non a caso, giunto alla sua quarta edizione, il Brazil Windpower rappresenta non sono un’occasione di contatto tra i professionisti del settore, ma anche un momento per riflettere sulle ultime politiche, gli sviluppi e le strategie di business del settore dell’energia eolica per l’America Latina e i Caraibi.

Il Brasile come dicevamo si sta concentrando sempre di più sulle energie rinnovabili negli ultimi anni, in particolare quella del vento. Gli obiettivi del Paese sudamericano sono molto ambiziosi: raggiungere il 8,4 GW di energia eolica entro il 2016. In quell’anno, il Brasile, secondo i dati diffusi dal Global Wind Energy Council, potrebbe diventare il sesto più grande produttore al mondo di energia eolica.

Eri. Far.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 mese fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 1 mese fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 48 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 56 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content