fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ecoballe, De Girolamo a Fragneto Monforte: “Un piano speciale per il trasferimento dei rifiuti ad Acerra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piano speciale per il trasferimento graduale ad Acerra delle quasi 60mila ecoballe ammassate nel sito di stoccaggio di Toppa Infuocata a Fragneto Monforte.

Lo promette il ministro sannita delle Politiche agricole e forestali, Nunzia De Girolamo che dopo i recenti roghi all’area ha deciso di recarsi sul posto. Prima del sopralluogo, la De Girolamo ha tenuto un incontro al Comune.

Un tavolo tecnico alla presenza del primo cittadino, Raffaele Caputo, il commissario della provincia di Benevento Cimitile ed i rappresentanti delle forze dell’ordine dal comandante dei Carabinieri, Carideo, al questore La Porta, il capo della Forestale Marciano ed il prefetto Blasco.

“Il primo obiettivo – ha spiegato il ministro – è evitare il ripetersi di questi episodi criminali, ecco perchè saranno rafforzati i controlli” visto che il sito, sotto sequestro, al momento è sprovvisto di vigilanza.

Tanti i cittadini preoccupati presenti nella sala del Municipio. I timori che le loro terre siano state contaminate dalla tossicità delle migliaia di rifiuti che oltre a Toppa Infuocata sono raccolte anche nel vicino Stir di Casalduni.

A raccogliere il grido d’allarme e a farsi portavoce delle paure dei suoi concittadini è il sindaco Caputo, legato alla De Girolamo anche da affinità politiche. “Qui c’è un dramma umano – dice – che riguarda tutto il Sannio”.

Intanto già domani dovrebbe arrivare a Benevento l’assessore regionale all’ambiente, Giovanni Romano per un incontro alla Rocca dei Rettori. Non poche sono infatti le difficoltà – in primis economiche – per mettere a punto un piano per il trasferimento delle ecoballe.

Nei prossimi giorni poi, saranno resi noti i risultati delle analisi effettuate ai pozzi e al terriccio nell’area di Toppa Infuocata. Risultati che potranno dirci se e quanto il territorio è stato danneggiato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Le mongolfiere si alzano nel cielo sannita: al via il Fragneto Monforte Balloon Festival

redazione 4 giorni fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 6 giorni fa

Fragneto Monforte: protocollo con Pro Loco e gruppo folk per la valorizzazione del “Cammino di San Nicola nel Sannio”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 7 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 6 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 8 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 9 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content