fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CineFortFestival: a San Giorgio la Molara la penultima serata dell’edizione 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La passione per il cinema, l’entusiasmo contagioso e la voglia di crescere. Così il CinefortFestival, la rassegna di cortometraggi ha unito territori vicini come San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti, Molinara e Ginestra degli Schiavoni in un unico grande spazio di dialogo e di scambio culturale.

E nell’ex Convento dei domenicani a San Giorgio la Molara che è andata in scena la penultima delle quattro serate itineranti.

Alla sua quinta edizione, il CineFortFestival si conferma luogo di promozione del cinema indipendente legando le due sezioni in concorso “Piccoli sorrisi” e “Cortissimi” al tema centrale “Piccolo è bello”. Oltre che nelle presenze di pubblico, la rassegna ha raccolto consensi unanimi anche tra i componenti della giuria che premierà i lavori in concorso.

A San Giorgio la Molara ieri sera poi è stata la volta di “Eraser-la bambina che cancellava con la gomma” il corto realizzato dal CineFortLab a Ginestra degli Schiavoni che, alla sua prima esperienza con i laboratori del cinema, si candida già per l’edizione 2014.

Tra le pellicole proiettate anche una fuori concorso “Lucciole per lanterne”, il documentario dei registi napoletani Stefano e Mario Martone.

Al centro il tema della privatizzazione delle risorse idriche nella Patagonia cilena raccontato attraverso la storia di tre donne coraggiose che si battono contro lo sfruttamento ad opera delle multinazionali per un bene comune, l’acqua.

Intanto questa sera il gran finale del CineFortFestival che premierà i vincitori dell’edizione 2013.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 7 giorni fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 57 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

Primo piano

Giammarco Feleppa 22 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 57 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content