fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CineFortFestival: a San Giorgio la Molara la penultima serata dell’edizione 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La passione per il cinema, l’entusiasmo contagioso e la voglia di crescere. Così il CinefortFestival, la rassegna di cortometraggi ha unito territori vicini come San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti, Molinara e Ginestra degli Schiavoni in un unico grande spazio di dialogo e di scambio culturale.

E nell’ex Convento dei domenicani a San Giorgio la Molara che è andata in scena la penultima delle quattro serate itineranti.

Alla sua quinta edizione, il CineFortFestival si conferma luogo di promozione del cinema indipendente legando le due sezioni in concorso “Piccoli sorrisi” e “Cortissimi” al tema centrale “Piccolo è bello”. Oltre che nelle presenze di pubblico, la rassegna ha raccolto consensi unanimi anche tra i componenti della giuria che premierà i lavori in concorso.

A San Giorgio la Molara ieri sera poi è stata la volta di “Eraser-la bambina che cancellava con la gomma” il corto realizzato dal CineFortLab a Ginestra degli Schiavoni che, alla sua prima esperienza con i laboratori del cinema, si candida già per l’edizione 2014.

Tra le pellicole proiettate anche una fuori concorso “Lucciole per lanterne”, il documentario dei registi napoletani Stefano e Mario Martone.

Al centro il tema della privatizzazione delle risorse idriche nella Patagonia cilena raccontato attraverso la storia di tre donne coraggiose che si battono contro lo sfruttamento ad opera delle multinazionali per un bene comune, l’acqua.

Intanto questa sera il gran finale del CineFortFestival che premierà i vincitori dell’edizione 2013.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content