fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Artèsannio saluta Polignano a Mare con le eccellenze dell’artigianato sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude il sipario tra gli “applausi” su una delle kermesse culturali meglio riuscite in terra pugliese. È stata la caratteristica galleria “La Terra” ad ospitare undici artisti provenienti da vari comuni del beneventano, undici nobili mestieri, che nel tempo si confermano quali ambasciatori di cultura, storia e vissuto della gente sannita.

Un riconoscimento meritato, all’organizzazione, all’abnegazione, di donne come Annarita De Blasio, che ha accolto la proposta di artigiane come Antonella Fusco, che ha personalmente selezionato gli espositori.

“Questa di Polignano è stata una esperienza che ha fatto da “faro”, portando luce e grande attenzione sui mestieri artigianali, è stata una vetrina che ha non aperto, ma spalancato una finestra su tante nuove opportunità, che coglieremo al volo. Nuovi progetti, idee che porteranno l’artigianato sannita e la gente che vive di queste passioni a confrontarsi con altre esperienze entusiasmanti in altre località italiane”. Ha commentato De Blasio.

Scultura, Iconografia, arte orafa, pittura, ceramica, nodi marinari, feltro artistico, liuteria, artigianato e degustazione di vini…una “invasione” di meravigliose cose da esplorare, toccare, vivere.

“Una contaminazione di cultura sannita che ha portato nella nostra realtà marinara, profumi diversi, sensazioni nuove tutte da scoprire attraverso l’artigianato. Una grande opportunità da cogliere per realizzare progetti futuri insieme”. Ha affermato con grande soddisfazione l’Assessore alla cultura di Polignano, Marielena Abbatepaolo.

L’Assessore, ha ringraziato a nome del Comune di Polignano tutti gli artisti e l’organizzazione, ed ha anticipato di voler essere presente nel giorno della conferenza stampa che si terrà a Benevento, per poter comunicare vivamente il plauso al sannio e ai suoi artisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content