fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArteViva: a settembre tre appuntamenti di “A spasso con la storia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 6, il 13 e il 20 settembre tre suggestivi appuntamenti per mostrare un volto insolito e inaspettato di Benevento.

A spasso con la Storia è il titolo dell’iniziativa promossa dalla cooperativa ArteViva di Benevento in collaborazione con l’Associazione Guide turistiche di Benevento.

Dopo la grande partecipazione avuta nei precedenti appuntamenti di “Benevento da svelare” la Cooperativa Arteviva, operante a Benevento nell’ambito del turismo e dei beni culturali, continua il suo lavoro nella promozione e valorizzazione della storia, della cultura e dell’arte beneventana.

Il primo appuntamento, venerdì 6 settembre, prevede una misteriosa passeggiata alla scoperta del rione Triggio, dove la tradizione ed il folklore beneventano hanno creato nel corso dei secoli storie affascinanti che popolano i ricordi di chi ha vissuto la città di Benevento. La zucculara, il munaciello e le janare saranno raccontate in questo percorso dalla grande suggestione grazie anche alle testimonianze che rivivranno durante la serata.

Il secondo appuntamento, previsto per venerdì 13 Settembre, accompagnerà i visitatori alla scoperta del Trescene, il quartiere longobardo di Benevento, tra storia e poesia. Il quartiere del Trescene è uno dei più antichi della città, le sue strade e le sue piazze raccolgono le tracce di una città antica e popolata da personaggi che restano nella memoria. Durante il percorso saranno declamate alcune poesie in beneventano che furono scritte da un abitante di questo rione, Peppe Fallarino e che hanno come protagonista proprio il Trescene.

L’ultimo appuntamento, venerdì 20 Settembre prevede una visita guidata al quartiere dell’Annunziata, così da accompagnare il visitatore alla scoperta dei vicoli beneventani, per scoprire un passato lontano che la città nasconde gelosamente attraverso il reimpiego di materiali antichi negli edifici moderni.

Percorsi guidati che accompagneranno quanti accoglieranno l’invito della cooperativa a conoscere non solo i luoghi e la storia di Benevento, ma anche gli aneddoti, le leggende e le tradizioni della nostra incantevole città.

I percorsi avranno inizio alle ore 19:30. Per coloro che fossero interessati le passeggiate potranno concludersi con una cena a tema, con tre menù diversi per ognuna delle serate: uno delle streghe, uno dei longobardi ed un menù tipico beneventano, presso uno dei locali del centro storico.

I percorsi, per cui sarà necessaria la prenotazione, saranno condotti da una guida turistica di provata esperienza e dai soci della cooperativa.

Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il numero 0824 1770928 , 380 2407892 oppure inviare una mail agli indirizzi :info@arteviva-bn.it  – viedelmondo@arteviva-bn.it

Le iscrizioni verranno accettate fino al raggiungimento di 45 partecipanti per ogni serata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 3 settimane fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 8 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 5 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content