ECONOMIA
Campania, export col segno meno. Crolla Napoli, reggono il Sannio e le altre province

Ascolta la lettura dell'articolo
Nei primi tre mesi del 2013 il valore delle esportazioni della Campania e’ diminuito dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo rileva l’Ice che ha calcolato in 9,4 miliardi di euro il valore delle esportazioni campane nel 2012, con una riduzione dello 0,5% rispetto al 2011 (+3,7% aumento medio nazionale), a livello pre crisi.
Nel 2012 la quota campana sull’export nazionale è scesa dal 2,5% al 2,4%; la Campania si è confermata al decimo posto fra le regioni italiane.
LE 5 PROVINCE – Ad influire negativamente sulla media è la provincia di Napoli: le esportazioni sono diminuite dell’8% rispetto al 2011.
Incidendo per il 55% sul totale delle esportazioni campane, la flessione delle esportazioni di Napoli – rileva l’Ice – ha messo in ombra le performance positive espresse da Salerno, seconda provincia esportatrice, Avellino (rispettivamente +5,3% e 4,7% rispetto al 2011) e in misura minore da Caserta e Benevento.