fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Polignano a Mare, trionfo dell’arte made in Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà aperta fino al 31 agosto con “Artèsannio” la mostra dedicata all’artigianato sannita in terra pugliese.

Una splendida location, quella di Polignano a Mare. Vicoli, stradine odorose di cultura e tradizione segnate da migliaia di passi, di occhi entusiasti di visitare una delle manifestazioni artistiche meglio riuscite sul territorio.

Iconografia,scultura,pittura, arte orafa, ceramica, nodi marinari, feltro artistico, liuteria, artigianato, tutto da vedere nella galleria d’arte ” La terra”.

L’evento, è stato fortemente voluto da una imprenditrice artigiana, Antonella Fusco, che personalmente ha coinvolto imprese e artigiani del territorio.

Determinante poi, per la realizzazione della kermesse, è stato il connubio con le brillanti intuizioni imprenditoriali e organizzative di Annarita De Blasio, rivelatasi ancora una volta una donna capace di veicolare talenti e vocazioni artistiche in manifestazioni di grande rilievo come questa di Polignano.

Undici espositori, undici suggestioni artistiche, espressione della terra sannita in mostra su una vetrina affacciata sull’Adriatico.

Mariano Goglia, (scultura) Mariacristina Piccirillo (iconografia), Mariangela Viscusi(arte orafa)Elvio Sagnella ( Bottega Giustiniani), Rodolfo Valentino(Bottega le terre) Alfredo Verdile,Salvatore Troiano (pittura), nodi marinari (Incorniciare), Antonella Fusco (Feltro artistico), Enrico Minicozzi (liuteria) Malies Pipe (artigianato), Cantine Minicozzi.

Opere e nomi che hanno entusiasmato Polignano con la soddisfazione del Sindaco Domenico Vitto, e dell’Assessore alla Cultura Marilena Abbatepaolo.

Soddisfazione scaturita anche dalla piacevole coincidenza di avere tra gli espositori Elvio Sagnella, l’unico artista al mondo che vanta la presenza di ben due opere nella Basilica dell’Annunciazione a Nazareth.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 3 settimane fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 4 settimane fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content