fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il 25 agosto Lipu e Comune di Tocco Caudio insieme per escursione sul Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per domenica 25 agosto il Comune di Tocco Caudio e la Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)-sezione di Benevento, con la collaborazione dello STAPF–Benevento della Regione Campania, organizzano un’escursione che condurrà i partecipanti sino alla cima del Monte Taburno a 1394 mt. s.l.m..

La partenza a piedi avverrà da Piano Melaino, verde pianoro tra i boschi, sito a 1220 mt. s.l.m., area sotto la tutela del Settore Foreste della Regione Campania, da dove tra i boschi si sviluppa un irto sentiero, praticabile comunque anche da escursionisti non esperti, che in circa 1h permetterà ai partecipanti di raggiungere la vetta del Taburno.

Per chi intende partecipare all’escursione può scegliere se confluire al raduno della LIPU a Benevento, alle ore 9.30 a Piazza Bissolati al Rione Ferrovia, per partire alle 9.45 con le autovetture, oppure se raggiungere direttamente la piazza Municipio a Friuni di Tocco Caudio, da dove alle ore 10.30 ci si muoverà con le automobili per raggiungere Piano Melaino.

E’ prevista la colazione al sacco, si consiglia di munirsi di scarpe da trekking, e nello zaino portare la borraccia con l’acqua, una felpa e una mantellina per vento/pioggia.

L’escursione è gratuita, comunque chi volesse supportare la LIPU, che da molti anni in provincia di Benevento si adopera per la conservazione della natura e la valorizzazione del territorio, può farlo con una piccola donazione oppure tesserandosi.

Per informazioni rivolgersi al 338 2036978.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

redazione 7 mesi fa

IC Valle Vitulanese, martedì 18 marzo scuole chiuse a Tocco Caudio

redazione 8 mesi fa

Tocco Caudio, ricorso al TAR contro spostamento sede legale Istituto Comprensivo

redazione 8 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content