fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il prossimo weekend la ‘Sagra del Cecatiello & Festival dei Sapori’ di Paupisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Procedono senza sosta i preparativi per la 40° edizione della ‘Sagra del Cecatiello & Festival dei Sapori’ in programma il prossimo fine settimana a Paupisi dal 23 al 25 agosto.

Un appuntamento organizzato dal Comune di Paupisi, in collaborazione con la Pro Loco, il Forum dei Giovani, l’associazione ‘Il Sogno’ e l’associazione ‘I Sempre Accesi’. Paupisi, ridente centro collinare del Taburno, è pronto dunque ad ospitare migliaia di enoturisti e buongustai che dal 23 al 25 agosto invaderanno le strade del paese.

Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, hanno reso celebre la sagra di Paupisi in programma ogni anno l’ultimo week-end di agosto e che ormai ha raggiunto il suo clou diversi anni fa con una grande ripresa. Uno ‘show gastronomico’ che ogni anno sta avendo i suoi risultati positivi e che sarà segnalato anche quest’anno su Rai2 venerdì 23 agosto alle ore 13:45 nel corso del programma televisivo Eat Parade, condotto da Bruno Gambacorta.
Bisogna sottolineare che, così come gli anni passati, la domenica della sagra (il 25 agosto) gli stand gastronomici saranno aperti anche a pranzo.

“Una sagra – affermano gli organizzatori – che può essere considerata la mamma di tutte le sagre, visto che dal 1973 si tiene questa kermesse gastronomica a Paupisi. Tornando all’aspetto gastronomico oltre al piatto principe della Sagra si potranno apprezzare altre delizie preparate secondo la tradizione paupisana e il tutto innaffiato dall’ottimo vino paupisano. L’obiettivo della manifestazione è di far rivivere i sapori e le tradizioni di un tempo trasformando per tre giorni il centro storico di Paupisi in un autentico ristorante all’aperto. I veri protagonisti della kermesse sono i cecatielli, lavorati rigorosamente a mano.

Nella preparazione dei cecatielli, la cultura popolare ha combinato le risorse locali in una formula semplice: grano duro maturato al sole, acqua pura di fonte e capacità di scegliere il momento climatico più adatto per stendere le sfoglie ed asciugare il cecatiello all’aperto. Infatti, la fase dell’asciugatura richiede grande abilità, e per questo motivo i passaggi più delicati sono sempre affidati alla cura delle massaie più esperte. Oltre ai gustosi cecatielli – affermano gli organizzatori – si potranno degustare altri piatti tipici della tradizione paupisana.

La partecipazione a questo evento è altamente raccomandata – conclude lo staff organizzativo – non solo per il ricco programma di degustazioni, ma anche perché rappresenta l’occasione di visitare e di conoscere una terra ricca di storia e di tradizioni”.

Il programma prevede venerdi 23 agosto alle ore 20:00 apertura stand gastronomici e di quelli espositivi; ore 21:30 ballo liscio in piazza con ‘Rocco e gli amici del liscio’. Sabato 24 agosto alle ore 20:00 apertura stand gastronomici e di quelli espositivi; ore 21:30 appuntamento musicale con canti popolari e ballo liscio con l’orchestra ‘Fantasy Group’; ed infine domenica 25 agosto alle ore 10:00 è previsto il raduno auto d’epoca in Piazza Municipio; alle ore 12:00 apertura degli stand gastronomici per concludere poi dopo la mezzanotte e alle ore 21:00 spettacolo musicale con ‘Luciano e la sua fisarmonica’.

Dunque 23-24-25 agosto tutti a Paupisi: una tre giorni che vedrà il paese trasformato in un ristorante all’aperto, un piccolo centro che diventa un grande polo di attrazione folcloristico e gastronomico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello esibizione della scuola di danza ‘Asd Enjoy’

redazione 4 giorni fa

Paupisi, rinviata a mercoledì la serata finale della festa in onore a Maria Santissima di Pagani

redazione 4 giorni fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

redazione 5 giorni fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content