fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Caccia ai benzinai truffatori: NTR24 con le Fiamme Gialle in un’operazione di controllo in provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai primi di agosto fino a metà settembre, la Guardia di Finanza è impegnata in verifiche ai distributori di benzina. Controlli che vengono eseguiti più volte nel corso della settimana e che si intensificano in particolare nel periodo delle partenze per le vacanza. Le nostre telecamere hanno seguito le Fiamme Gialle in uno di questi controlli ai benzinai nella provincia Benevento. L’obiettivo dei finanzieri è quello di verificare la presenza o meno di irregolarità.

Con l’ausilio di strumentazioni tecniche, i finanzieri del comando provinciale di Benevento hanno effettuato alcune verifiche. Dopo aver accertato la corrispondenza tra i prezzi esposti e quelli segnati sui macchinari, hanno proceduto, attraverso uno strumento detto doppio decalitro, ad effettuare tre prelievi per ogni tipologia di carburante, al fine di verificare l’effettiva erogazione, attraverso la corrispondenza tra la quantità di carburante segnata dai monitor e quella misurata dalla strumentazione.

Le Fiamme Gialle hanno poi effettuato la rilevazione delle giacenza dei serbatoi ed hanno accertato l’integrità dei sigilli apposti alle colonnine. L’ispezione si è conclusa con 4 prelievi di campioni nei distributore scelto per il controllo, al fine di analizzare la qualità del prodotto.

A questa prima fase fa seguito una verifica negli uffici per controllare l’osservanza degli adempimenti contabili ed amministrativi ed il possesso delle autorizzazioni.

Nessuna anomalia è stata riscontrata dalle fiamme gialle nel distributore di benzina controllato. In effetti dalle verifiche effettuate in questi giorni sembrerebbe essere tutto in regola nel Sannio.

Lo scorso anno, sempre nel periodo estivo ed in coincidenza dell’esodo agostano, a Benevento le sanzioni elevate hanno riguardato soprattutto gestori multati per la mancata esposizione dei prezzi, o perchè praticavano alla pompa un prezzo diverso rispetto a quello esposto.

I controlli della Guardia di Finanza si inseriscono in un piano di verifiche a livello nazionale. Da un primo bilancio emerge che le irregolarità registrate in Italia vanno oltre il 14%. In particolare tra i casi più gravi segnalati: la presenza di acqua nel gasolio, come è è stato scoperto in provincia di Napoli, dove alcuni automobilisti erano addirittura finiti in panne dopo aver fatto rifornimento. Ma anche erogazione di carburante inferiore fino all’8-10% rispetto a quanto riportato sul display.

Quasi un distributore di carburante su sette non è in regola. Certo, per la maggior parte sono solo peccati “veniali”, ma in 11 casi si tratta di truffe vere e proprie. E comunque è diffuso il “vizietto” di non esporre i prezzi in modo ben visibile dalla strada o di esporre prezzi-civetta, che poi si rivelano più alti quando si arriva alla pompa e magari il cliente nemmeno ci fa caso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: misure interdittive per due professionisti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content