fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Movida a Benevento, le immagini del giorno dopo tra l’immondizia di piazza Piano di Corte

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Movida, il giorno dopo. Domenica mattina in piazza Piano di Corte. Qui e nei vicoli circostanti, il fine settimana e soprattutto il sabato sera, si concentra il divertimento e lo svago dei giovani del capoluogo tra i numerosi baretti e locali che riempiono il centro storico.

    Ma, quello che ne rimane dopo i fasti del weekend, è uno spettacolo davvero poco qualificante.

    Un percorso disseminato di bicchieri, cannucce, carte e forchettine di plastica. Accanto ai contenitori per la raccolta differenziata immondizia di ogni genere, persino una sedia e delle tavole di legno abbandonate vicino al lampione.

    E pensare che proprio qualche giorno fa, la questione movida era stata al centro di non poche discussioni, con un consiglio comunale che aveva deliberato una serie di misure per regolamentare il fenomeno.

    Tra queste, oltre ad aumentare il controllo da parte dei vigili urbani prolungato fino alle 3 di notte, anche la possibilità di dotare le aree di un maggior numero di cassonetti per la raccolta dei rifiuti. Ma, evidentemente, l’inciviltà regna incontrastata.

    In ogni angolo troviamo spazzatura, ricordi della serata appena trascorsa tra cocktail e sigarette rigorosamente lasciate a terra.

    C’è qualche locale con il cartello “chiuso per ferie” e qualcuno che ha lasciato un manifesto in segno di protesta contro le decisioni dell’amministrazione comunale che da qualche settimana ha reso più stringenti i controlli per chi non rispetta gli orari di chiusura ed altre ordinanze.

    Nel pacchetto “movida” c’era, tra l’altro, anche il ripristino della sbarra in via Mario La Vipera per evitare accessi non autorizzati, in particolare nelle ore notturne dei fine settimana, nell’area dei vicoli del centro storico. Sbarra che, almeno fino a stamattina, era ancora alzata.

    “Dopo meno di 10 anni muore la movida a Benevento” c’è scritto sul volantino attaccato ai vetri di un locale. Forse però, agli occhi di chi una domenica mattina passeggia lungo questo scorcio della città e per chi ci vive, una movida così è già morta in partenza.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 37 minuti fa

    Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

    redazione 2 settimane fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 3 settimane fa

    Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

    redazione 3 settimane fa

    Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

    Dall'autore

    redazione 23 minuti fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    redazione 29 minuti fa

    A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

    redazione 32 minuti fa

    M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

    redazione 37 minuti fa

    Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 4 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 5 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.