fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Riordino ciclo rifiuti e lavoratori ex Consorzi. I sindacati chiedono tavolo interministeriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la manifestazione del 10 luglio a Roma ed i vari presidi tenuti in Campania da parte dei lavoratori dei consorzi di bacino e la recente approvazione da parte della Giunta Regionale di una proposta di legge di riordino del ciclo dei rifiuti che dovrebbe salvaguardare i livelli occupazionali non si è ancora giunti alla soluzione tanto attesa di questa problematica.

Le segreterie regionali dei sindacati esprimono serie preoccupazioni per questi continui ritardi che costringono migliaia di lavoratori dei consorzi di bacino campani nella gravissima insicurezza per il proprio futuro occupazionale e nel dramma familiare per assenza di reddito a causa del mancato pagamento delle retribuzioni oramai da nove mesi.
Tale situazione, risulta essere ancor più drammatica per i lavoratori dei consorzi del bacino del Beneventano in quanto, lasciati senza stipendi da circa 3 anni, abbandonati dalle Istituzioni e dalla Politica locale. Inoltre, incombe sul futuro lavorativo dei 124 lavoratori la procedura di mobilità 223/91 avviata da Commissari Liquidatori burocrati e inefficienti.

Le condizioni in cui versano queste persone sono inimmaginabili ed ogni giorno che passa alimentano tensioni che possono sfociare in qualsiasi momento in azioni di protesta drammatiche, ingovernabili con risvolti sull’ordine pubblico.

Pertanto, si chiede alle istituzioni, ognuno per la parte di competenza, di farsi carico di istituire il più volte richiesto tavolo interministeriale per affrontare questa seria problematica con tutti gli strumenti necessari a garantire le attese soluzioni in merito al pagamento delle retribuzioni ed alla garanzia della salvaguardia occupazionale per tutti i lavoratori dei consorzi di bacino della Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 5 giorni fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 6 giorni fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 1 settimana fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 2 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.