fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

CineFort Festival: concluse le riprese del corto “Eraser – la bambina che cancellava con la gomma”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono state concluse a Ginestra degli Schiavoni le riprese del cortometraggio “ERASER – la bambina che cancellava con la gomma”. Il film sarà proiettato in anteprima a fine agosto nell’ambito della V edizione della rassegna cinematografica organizzata da CineFort Festival di San Giorgio la Molara, l’associazione presieduta da Lea Modola.

La location di Ginestra è una delle quattro individuate nel comprensorio Fortorino, unitamente a Molinara, San Marco dei Cavoti e San Giorgio la Molara, per la ripresa di video che andranno ad implementare il già ricco e corposo programma della edizione del Festival di quest’anno.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Ginestra ed ha visto coinvolti tanti soggetti del posto, diretti dal regista Michele Salvezza e dalla troupe, composta da Giampaolo De Siena, Michele Caretti e Rosa Maietta, che hanno dato vita ad una storia ideata da Alberto Scarino, coordinatore del laboratorio.

A livello locale il gruppo di lavoro, coordinato da Alessandro Mansueto, Maria Rosaria Moffa ed Emilia Deramo, ha curato il coinvolgimento degli attori, comparse e collaboratori ad altro titolo nonché la cura dei siti divenuti per l’occasione set cinematografici.

La pellicola si incentra sulla storia di Marcella, interpretata da Francesca Martucci, una bambina del nostro tempo che vive in solitudine tra la noia ed il disinteresse, fino a quando incontra uno strano personaggio che le regala una gomma con cui può cancellare, una volta disegnato, tutto ciò che le da in qualche modo fastidio; dopo aver eliminato quasi tutto e tutti quelli che le sono intorno, si ritrova sola; decide a questo punto di cancellare il personaggio che le aveva regalato la gomma; in tal modo, ricompare di colpo tutto ciò che era scomparso in un lieto fine con una grande festa di compleanno a sorpresa, che farà capire, tra le altre cose, come i problemi non si eliminano con un colpo di spugna, ma vanno gestititi affrontando persone ed eventi.

“E’ stato un grande momento di socializzazione, ha affermato il Sindaco Zaccaria Spina, con un coinvolgimento della popolazione che ha superato le aspettative; l’iniziativa ha rappresentato altresì l’occasione per evidenziare alcune location molto belle e poco conosciute del nostro territorio, utilizzate per un evento a forte connotazione culturale oltre che sociale”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

CineFort, a San Giorgio la Molara festa per l’ottava edizione. Con una riflessione sull’alluvione

redazione 9 anni fa

CineFortFesta 2016, il 21 agosto tornano i corti a San Giorgio la Molara

10 anni fa

CineFort, il ‘Cineturismo’ e la valorizzazione del territorio chiudono la VII edizione del festival del Fortore

10 anni fa

Cinefort 2015, bilancio positivo per le prime tre serate. Domani la chiusura con un convegno sul cineturismo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content