fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, successo per la rassegna “Risvegli della Bella Dormiente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Teatro Romano di Benevento, dal 5 luglio al 1 agosto, I Due della Città del Sole e la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, hanno presentato ”Risvegli della Bella Dormiente”, rassegna estiva che ha spaziato tra teatro e musica, con la direzione artistica di Luigi De Filippo.

Il programma si è chiuso giovedì 1 agosto con il trionfale concerto di Peppino Di Capri, sottolineato da continui applausi da parte del numeroso pubblico presente sugli spalti del teatro Romano di Benevento.

Una rassegna – si legge nella nota – che ha avuto il merito di “risvegliare il pubblico “dormiente” di Benevento, riportandolo in massa al Teatro Romano di Benevento, ma coinvolgendo anche spettatori provenienti dalle province limitrofe.

Il pubblico ha molto gradito il teatro di grande tradizione napoletana di Luigi De Filippo, l’omaggio ai poeti e agli scrittori di Napoli di Toni Servillo, il raffinato concerto, voce e pianoforte di Gino Paoli e Danilo Rea, la scintillante voce di Al Bano, il teatro shakespeariano di Mariano Rigillo ,ha scoperto l’ironia e la classe delle Sorelle Marinetti, autentiche rivelazioni della rassegna, l’operetta e la musica classica.

“Un successo straordinario, ha dichiarato il direttore artistico Luigi De Filippo,c he ha ripagato il grande sforzo fatto insieme a mia moglie Laura, rischiando personalmente senza contributi pubblici. Voglio ringraziare uno a uno tutti gli spettatori che ci hanno accompagnato in questa non facile avventura, ma ce l’abbiamo fatta e sentire l’affetto e la stima di tutti ci rende particolarmente felici. Questa rassegna ha dimostrato che la cultura può essere una risorsa importante per il nostro Paese, contribuendo alla sua rinascita”.

Laura Tibaldi De Filippo, altresì, – conclude il comunicato – ha voluto ringraziare dal palco tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della Rassegna. Ha ringraziato i coraggiosi sponsor che l’hanno sostenuta e il grande affetto con il quale la città della quale è originaria l’ha accolta e spronata ad andare avanti, sfidando lo scetticismo di molti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 1 giorno fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

redazione 1 settimana fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

redazione 2 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 11 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 11 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 14 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content