fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ad Airola l’incontro organizzato dall’Ambito Territoriale Caccia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ad Airola un incontro promosso dal Comitato di gestione dell’Ambito Territoriale Caccia di Benevento.

Ad introdurre i lavori il sindaco del centro caudino Michele Napoletano che ha evidenziato come “mai nel passato c’è stato interessamento e sensibilità alle argomentazioni che il mondo venatorio sta attualmente promulgando”.

Il presidente dell’ATC Gianluca Aceto, accompagnato dal vice Luigi Luongo e dai componenti del comitato di gestione, Filippo Venditti, Michele Buonanno e Serino Cesare ha illustrato alla platea come dalla promulgazione della Legge 157/92 esistono gli organismi di gestione del territorio per l’esercizio del prelievo venatorio, denominati Ambiti Territoriali di Caccia.

“Mai interessamento è stato posto all’attenzione dei 78 comuni della provincia di Benevento per la gestione del territorio venatorio, nessun piano di gestione venatorio è stato posto alle evidenze delle amministrazioni comunali, dal 1993 sino all’insediamento del nuovo comitato di gestione, rinnovatosi a maggio scorso” ha evidenziato Aceto “ed è nostra intenzione” ha proseguito “interessare tutti i comuni al fine di avere la disponibilità alla gestione consapevole dei territori interessati alle attività poste in essere da questo nuovo comitato, rinnovato e rinsanguato”.

“La gestione del territorio venatorio” ha spiegato poi Venditti “nel passato è stato appannaggio di una ristretta cerchia di associazioni venatorie, in quanto la vecchia legge prevedeva solo tre associazioni venatorie, quelle con più numeri di iscritti, e pertanto c’è stata sempre la corsa da parte delle stesse ad avere il maggior numero di iscritti al fine di far parte dei competenti organi di gestione.

La nuova legge regionale, la numero 26 del 9 Agosto 2012 ha allargato la partecipazione alla gestione del territorio venabile a tutte le associazioni venatorie riconosciute” ha proseguito Venditti, “dando pertanto ampia partecipazione e trasparenza alle attività promosse e poste in essere dagli ambiti territoriali di caccia”.

“Solo in questa maniera” ha evidenziato il vice presidente dell’ATC, Luigi Luongo, “è stata possibile l’azione del nuovo comitato di gestione, che dalla comunicazione e dall’informazione ha improntato la propria macchina organizzativa, al fine di rendere partecipi attori protagonisti i cacciatori, in sinergia con il mondo agricolo, ambientale, non solo ma anche con le amministrazioni comunali”.

Diversi sono stati gli interventi del pubblico presente, che ha evidenziato il malumore per la scarsa comunicazione ed informazione che ha caratterizzato gli anni trascorsi, augurandosi che questo nuovo comitato di gestione esprima lustro alla risorsa caccia, elemento utile anche per l’indotto economico sociale delle zone rurali.

Entusiasmo è stato infine espresso sia dal vicesindaco di Paolisi, Vincenzo Parrella, che dal vicesindaco di Moiano, Vito Massaro, per l’azione che la nuova macchina organizzativa dell’Ambito Territoriale Caccia di Benevento, ha posto in essere, mostrando la propria vicinanza alle collettività aggregate del mondo agricolo ambientale e venatorio non solo, ma anche vicinanza al territorio attraverso le amministrazioni comunali, le vere anime del territorio, che di buon grado accolgono le iniziative dell’ATC di Benevento. Era presente all’incontro anche il vice Sindaco di Airola, Vincenzo Falzarano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content