fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, giovedì 1 agosto Peppino Di Capri chiude la rassegna “Risvegli della Bella Dormiente”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovediì 1 agosto il concerto di Peppino Di Capri al Teatro Romano di Benevento chiuderà “Risvegli della Bella Dormiente”, la rassegna estiva che spazia tra teatro e musica, con la direzione artistica di Luigi De Filippo. Nel corso degli anni il cantautore partenopeo ha conquistato il mondo con i suoi grandi successi e ha venduto milioni di dischi.

Peppino di Capri nasce a Capri il 27 luglio 1939. Figlio d’arte, a soli quattro anni suona istintivamente al pianoforte canzoni americane di quel periodo.“Enfant prodige”, nei week end si esibisce per il generale Clark e le sue truppe Usa di stanza sull’isola, questa matrice musicale lascerà una traccia profonda in tutta la sua carriera.

Studia in privato musica classica per 5 anni prima di scoprire la sua nuova tendenza verso la metà degli anni ’50, una certa musica rock che si affacciava all’orizzonte. Nell’autunno del ’58, all’età di diciotto anni, incide i suoi primi dischi: “Malatia” e “Nun è Peccato”. Per Peppino e il suo gruppo il successo è immediato.

Nei cinque anni successivi lancia hits come “Voce ‘e notte”, “Nessuno al mondo”, “Luna caprese”, “Let’s twist again”, “St. Tropez twist”, “Roberta”, brani che lo vedono sempre tra i “numero uno” in vetta alle classifiche.

Nel ’65 partecipa come “supporter” alla mitica e unica tournée italiana dei Beatles. Nel ’70 Peppino fonda la Splash, la sua casa discografica e studi di registrazione nel ’73 vince il suo primo Festival di Sanremo con “Un grande amore e niente più” e nel dicembre dello stesso anno lancia “Champagne” che in breve diventa un grande successo internazionale.

Nel ’76 vince il suo secondo Sanremo con “Non lo faccio più” e negli anni successivi Peppino raccoglie vari consensi attraverso partecipazioni ai grandi spettacoli del sabato sera e ai vari Sanremo (ben 15 edizioni) con “Il sognatore”, “E mo e mò”, “Evviva Maria”, “Favola Blues”.

Nel settembre ’98 festeggia i suoi quarant’anni di carriera con lo spettacolo “Champagne Di Capri di più” in onda su Rai Uno dalla famosa piazzetta di Capri.

Tra il 2007/2010 ha composto e orchestrato la colonna sonora delle 3 fiction “Capri”.

Nel 2010/2011 Peppino è impegnato nell’allestimento di un musical, lavoro che racconta il suo intrigante percorso artistico-musicale.

Tra le novità un album di 12 brani “Magnifique With Orchestra”che arricchisce la sua lunga storia musicale, ispirato alla internazionalità della sua isola. L’artista interpreta brani come: “When I fall in love”, “L’Hymne a’ l’Amour”, “Cry”, “Solamente una vez”, “I love Paris/C’est magnifique”, e con le stesse nuove sonorità sono inclusi 4 successi classici tra cui: “Roberta”, “Champagne”, “Nun è peccato” e “Nessuno al mondo”; chiude l’album un sublime “peppiniano” inedito “Cambiamo”. Tutti i brani dell’album sono stati arrangiati e diretti dal M°Antonello Cascone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 2 settimane fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 25 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 56 minuti fa

Benevento, 24enne minaccia vicini e li aggredisce: divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 1 ora fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, venerdì sarà lutto cittadino

redazione 56 minuti fa

Benevento, 24enne minaccia vicini e li aggredisce: divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 1 ora fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Giornate FAI d’Autunno: Benevento alla scoperta della famiglia Bosco Lucarelli. Eventi anche in provincia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content