CULTURA
Benevento Teatro Romano Festival, il 4 agosto al via la stagione lirica con il Rigoletto. Biglietti in vendita on line

Ascolta la lettura dell'articolo
Grande attesa per l’apertura della Stagione Lirica Benevento Teatro Romano Festival domenica 4 agosto. Ad andar in scena una delle opere più conosciute e apprezzate di Verdi, centrato sulla drammatica e originale figura di un buffone di corte.
Sulla scena si alternano i temi della passione, del tradimento, dell’amore tra padre e figlia e della vendetta. Rigoletto, crea una perfetta simmetria di ricchezza melodica e potenza drammatica, senza dimenticare i temi sociali e la subalterna condizione della donna. A dirigere la prima di Rigoletto il M° diretto da Massimo Testa per la Regia di Massimo Patroni Griffi.
Per l’occasione Benevento Teatro Romano festival informa che per la vendita dei biglietti relativi agli spettacoli in programma, si avvale del circuito di biglietteria i-ticket (www.i-ticket.it) con punti vendita al pubblico situati in tutte le province della Campania. E’ possibile acquistareb in tutt’Italia i biglietti on line sul il sito www.i-ticket.it. Oltre che su internet è possibile acquistare i biglietti al costo di 15,00 euro nei seguenti punti vendita.
A Benevento: Bar Gelateria ‘Tabacchi F.lli Collarile – Piazza San Modesto 31/36 tel 0824.361973; All Net Inclusive – Via Pacevecchia, 13 – tel. 0824.42711. Montesarchio: Master Music Entertainment – Via G. Amendola, 57/C tel. 0824.847255. Sul sito www.i-ticket.it è, possibile individuare i vari punti vendita delle altre province della Campania.
“Intendiamo dare un forte impulso sul piano turistico alla città – tiene a sottolineare il direttore artistico Renato Giordano – tant’è che non a caso nel logo come sottotitolo abbiamo scelto di accendere i riflettori sulla città. E’ in atto un grande sforzo organizzativo per dare al Sannio il più alto livello qualitativo sul piano artistico e scenografico. Dopo un decennio di attesa finalmente la città ritrova un appuntamento tanto amato e seguito.”
“Esprimo a nome del Festival – tiene a precisare Antonio Verga, presidente del CEDAM capofila dei soggetti privati che si sono assunti l’onere di rilanciare con Benevento Teatro Romano Festival la Stagione Lirica estiva- un particolare ringraziamento al Soprintendente Adele Campanelli e alla Dott.ssa Luigina Tomay per la sensibilità dimostrata e per la fattiva collaborazione fornita per superare tutte le difficoltà connesse all’utilizzo di un bene archeologico tanto importante per il patrimonio artistico e culturale della nazione.
Ritengo questo della Stagione lirica un inizio di grande valenza per la costituzione insieme agli tutti gli Enti che hanno sostenuto questa iniziativa a partire dal Ministero per i Beni Culturali, alla Regione, Ept, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Benevento, della Fondazione Teatro Romano, che attualmente è virtualmente presente solo con il sito web all’indirizzo www.fondazioneteatroromano.it”