fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Questione Eav Bus, i sindacati: “Pronti a proclamare uno sciopero generale dei trasporti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sindacati sul piede di guerra e pronti a proclamare ad horas uno sciopero generale dei trasporti in Campania. A poche ore dalla decisione del Giudice Fallimentare, si infiamma sempre più la vicenda Eav Bus.

“La gara ristretta di sabato 27 luglio – scrivono le segreterie regionali delle sigle – ha evidenziato l’incapacità della Curatela fallimentare nella gestione della vicenda EAV BUS. La prima fase della gara prevedeva l’accettazione, da parte delle tre offerenti, della clausola del bando relativo al Tfr dei lavoratori. Nel caso in cui, nessuno delle tre aziende avesse garantito tale clausola si sarebbe passati alla seconda fase della procedura, con un’asta al rialzo, partendo dal canone di fitto precedentemente offerto dalla Clp.

Tale procedura, inconsueta ed illegittima, a parer dei sindacati, è stata espletata senza considerare l’esigenza reale di un settore strategico e l’importanza che il Tpl riveste nel contesto sociale della Regione Campania, poiché la curatela fallimentare non ha dato nessuna valutazione di merito ai piani industriali ed in modo particolare a quello valido e credibile, presentato da Rtp (le tre aziende pubbliche Eav, Ctp ed Air).

Nella procedura competitiva di sabato, inoltre, nonostante la disponibilità di Rtp, di accettare la clausola per la somma corrispondente del Tfr, maturato dai lavoratori fino al 2008, impropriamente, la Curatela ha proceduto alla seconda fase della procedura ristretta, dando la possibilità alle due aziende private, di proseguire con una vera e propria asta, mortificando la dignità dei 1300 lavoratori trattati come oggetti.

L’eventuale affidamento a Clp, con il conseguente piano industriale presentato, – aggiungono – ha già prodotto in queste ore, l’attivazione di licenziamento collettivo L.223/91 di tutto il personale dell’indotto della società Sacom (53 lavoratori), anticipando di fatto gli effetti negativi che si ripercuoterebbero sull’intero mondo del lavoro, TPL ed indotto.

I sindacati rilevano che a tutt’oggi, nonostante le numerose richieste di incontro, la curatela fallimentare ha deciso di non voler incontrare le organizzazioni sindacali.

Inoltre, ribadiscono l’assoluta contrarietà all’affidamento, eventuale, del servizio ex EAV BUS ai privati, pertanto chiedono al Presidente della Giunta Regionale Caldoro, un intervento autorevole per una soluzione immediata, affinché il fitto di Eavbus rimanga ad una azienda pubblica, l’unica che peraltro garantirebbe continuità d’esercizio, un piano industriale sostenibile, il pareggio di bilancio nell’arco di un anno e la salvaguardia dei livelli salariali, occupazionali con la garanzia del Tfr di tutti i lavoratori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

redazione 2 mesi fa

Lavoratori Idraulico-Forestali, Iannace (Fai Cisl): ‘Verso risoluzione problematiche’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content