fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Airola: 30 milioni per la reindustrializzazione, entro fine settembre il bando della Regione

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Entro il 30 settembre l’Invitalia su incarico della Regione Campania predisporrà il bando per la reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola.

    Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle attività produttive Fulvio Martusciello giunto nel pomeriggio alla Rocca dei Rettori di Benevento dove ha incontrato amministratori, sindacati e rappresentanze politiche del territorio.

    Un tavolo tecnico per fare il punto della situazione. Dopo la firma dell’accordo Regione-Ministero che ha stanziato i 30 milioni di euro per l’area Caudina, l’assessore Martusciello ha tracciato la road map delle prossime settimane.

    “La fase preparatoria – ha spiegato – sarà accompagnata da incontri di concertazione con le forze sindacali ed imprenditoriali già nel mese di agosto”.

    Notizie positive quelle comunicate dall’assessore ma, per il commissario straordinario della Provincia, Aniello Cimitile ora bisogna lavorare su alcune questioni cruciali.

    La dimensione e la localizzazione delle aziende ad esempio, due aspetti che per Cimitile dovranno essere chiariti, ricordando che sono già 42 le imprese che hanno risposto alla manifestazione d’interesse per l’insediamento nell’area di Airola promossa da Provincia, Confindustria e Camera di Commercio.

    Per Airola il modello di sviluppo deve partire dal reimpiego dei quasi 400 cassintegrati dell’ex polo tessile. La richiesta all’assessore regionale è giunta dal sindaco del centro caudino Michele Napoletano che ha precisato come il primo insediamento inaugurato qualche mese fa, quello dell’Adler, ha già previsto il reinserimento di 108 lavoratori.

    ——
    Al vertice ha partecipato anche l’eurodeputata sannita Erminia Mazzoni che ha dichiarato:

    “La visita dell’assessore Martusciello a Benevento per discutere degli sviluppi dell’accordo sull’area di crisi di Airola è stata molto positiva. L’incontro, dal taglio pragmatico, è servito a sciogliere alcuni nodi con le parti sociali.

    Incoraggiante l’impegno a garantire tempi rapidi e a preservare il lavoro fatto nei mesi passati. Importante – conclude – la possibilità emersa di un ampliamento delle risorse destinate ad Airola”.

    Soddisfazione è stata espressa dal segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco:

    “Sono molto soddisfatto dell’esito della riunione odierna – ha commentato – poiché sono stati posti i paletti delle cose da fare sin dai prossimi giorni, che sfoceranno poi nell’adozione del bando a cura di Invitalia per la fine del mese di settembre 2013. La fase preparatoria vedrà la partecipazione delle forze sindacali e imprenditoriali, con l’obiettivo di tener conto del lavoro già effettuato sul territorio sannita con l’avviso pubblico di Provincia, Confindustria e Camera di Commercio, al quale hanno risposto oltre 40 aziende che vogliono investire nell’area caudina.

    L’operazione – ha aggiunto – deve tendere a riportare il lavoro nell’ex-polo tessile di Airola e a far cessare la cassa integrazione in deroga, la quale sta comportando contrattempi notevoli per i lavoratori che incassano un misero sussidio ogni quattro mesi”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

    redazione 2 giorni fa

    Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

    redazione 4 giorni fa

    Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

    redazione 6 ore fa

    Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

    redazione 6 ore fa

    L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

    redazione 6 ore fa

    Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

    Giammarco Feleppa 8 ore fa

    Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

    redazione 9 ore fa

    Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.