fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Airola: 30 milioni per la reindustrializzazione, entro fine settembre il bando della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entro il 30 settembre l’Invitalia su incarico della Regione Campania predisporrà il bando per la reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola.

Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle attività produttive Fulvio Martusciello giunto nel pomeriggio alla Rocca dei Rettori di Benevento dove ha incontrato amministratori, sindacati e rappresentanze politiche del territorio.

Un tavolo tecnico per fare il punto della situazione. Dopo la firma dell’accordo Regione-Ministero che ha stanziato i 30 milioni di euro per l’area Caudina, l’assessore Martusciello ha tracciato la road map delle prossime settimane.

“La fase preparatoria – ha spiegato – sarà accompagnata da incontri di concertazione con le forze sindacali ed imprenditoriali già nel mese di agosto”.

Notizie positive quelle comunicate dall’assessore ma, per il commissario straordinario della Provincia, Aniello Cimitile ora bisogna lavorare su alcune questioni cruciali.

La dimensione e la localizzazione delle aziende ad esempio, due aspetti che per Cimitile dovranno essere chiariti, ricordando che sono già 42 le imprese che hanno risposto alla manifestazione d’interesse per l’insediamento nell’area di Airola promossa da Provincia, Confindustria e Camera di Commercio.

Per Airola il modello di sviluppo deve partire dal reimpiego dei quasi 400 cassintegrati dell’ex polo tessile. La richiesta all’assessore regionale è giunta dal sindaco del centro caudino Michele Napoletano che ha precisato come il primo insediamento inaugurato qualche mese fa, quello dell’Adler, ha già previsto il reinserimento di 108 lavoratori.

——
Al vertice ha partecipato anche l’eurodeputata sannita Erminia Mazzoni che ha dichiarato:

“La visita dell’assessore Martusciello a Benevento per discutere degli sviluppi dell’accordo sull’area di crisi di Airola è stata molto positiva. L’incontro, dal taglio pragmatico, è servito a sciogliere alcuni nodi con le parti sociali.

Incoraggiante l’impegno a garantire tempi rapidi e a preservare il lavoro fatto nei mesi passati. Importante – conclude – la possibilità emersa di un ampliamento delle risorse destinate ad Airola”.

Soddisfazione è stata espressa dal segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco:

“Sono molto soddisfatto dell’esito della riunione odierna – ha commentato – poiché sono stati posti i paletti delle cose da fare sin dai prossimi giorni, che sfoceranno poi nell’adozione del bando a cura di Invitalia per la fine del mese di settembre 2013. La fase preparatoria vedrà la partecipazione delle forze sindacali e imprenditoriali, con l’obiettivo di tener conto del lavoro già effettuato sul territorio sannita con l’avviso pubblico di Provincia, Confindustria e Camera di Commercio, al quale hanno risposto oltre 40 aziende che vogliono investire nell’area caudina.

L’operazione – ha aggiunto – deve tendere a riportare il lavoro nell’ex-polo tessile di Airola e a far cessare la cassa integrazione in deroga, la quale sta comportando contrattempi notevoli per i lavoratori che incassano un misero sussidio ogni quattro mesi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 1 giorno fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content