Sindacati
Palazzo Mosti, mancata pubblicazione delle determine sull’Albo Pretorio. Bosco (Uil) scrive al segretario Uccelletti

Ascolta la lettura dell'articolo
Anche la Uil interviene sulla mancata pubblicazione delle determine dirigenziali sull’Albo Pretorio on line del Comune di Benevento. Nei giorni scorsi era stato il consigliere comunale SIL, Luigi De Nigris, a denunciare la questione alla stampa. Oggi il segretario provinciale del sindacato, Fioravante Bosco, comunica di aver inviato una lettera al segretario generale del comune di Benevento, Claudio Uccelletti, al prefetto di Benevento, Ennio Blasco, e al vice prefetto dell’ispettorato della funzione pubblica di Roma, Cristina Pirro. Questo il testo.
“Egregio dr. Uccelletti,
da quando nel lontano maggio 2006 iniziai per la prima volta a parlare di obbligo di pubblicazione delle determinazioni dirigenziali all’albo pretorio del singolo ente, comune o provincia che sia, molti presero la questione sotto gamba. Invece, la pubblicazione di tali atti, al pari delle deliberazioni di giunta e di consiglio, è un adempimento di civiltà, cosa che purtroppo il sindaco della nostra Città, Fausto Pepe, non riesce a capire perché distratto da tutt’altro! Nel ribadire che l’obbligo è sancito dall’art. 124 del T.U.E.L. e dalla sentenza del consiglio di stato, sezione V, n. 1370 del 15.03.2006, La prego di dare disposizioni al suo Ufficio di segreteria affinché, senza ulteriori indugi, la pubblicazione di tali atti inizi a essere effettuata ad horas.
Ricordo che, presso la provincia di Benevento, pochi giorni dopo il Suo insediamento, avvenuto sul finire della primavera del 2008, riuscimmo a far pubblicare integralmente tutte le determinazioni dirigenziali. A dimostrazione del fatto che se si vuole si può! Quindi, si trovi – tra i tanti che sono disponibili – un dipendente che effettui l’inserimento dei file sul sistema informatico dell’Ente e la si faccia finita anche rispetto a tutte le polemiche che ogni giorno nascono sulla mancata pubblicazione delle determinazioni dirigenziali.
Resto in attesa di cortesi rassicurazioni al riguardo”.
“E’ una battaglia tutta mia – attacca Fioravante Bosco, leader della Uil sannita – poiché fui il primo qui a Benevento a rendere pubblico il contenuto della sentenza del consiglio di stato n. 1370/2006. Difatti, diffondemmo la notizia dell’obbligo di pubblicazione delle determinazioni sul nostro Notiziario Uil Fpl n. 8/2006 e indirizzammo apposita circolare agli enti interessati. Molti comuni risposero che avevano iniziato a osservare quella prescrizione, eccetto il comune di Benevento, che non ha mai voluto intendere ragione rispetto all’obbligo di trasparenza dell’azione amministrativa”.
“Qualche giorno fa – aggiunge Bosco – il segretario generale Uccelletti mi ha comunicato che sta per risolvere il problema! Lo voglio proprio sperare perché così tante denunce che vengono inviate alla procura della repubblica per fatti e misfatti compiuti da amministratori e dirigenti del comune di Benevento, potranno essere evitate con la visione degli atti, che sono assolutamente pubblici e non possono rimanere nella conoscenza esclusiva di chi li scrive!”.