fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unar, le Acli sannite nel gruppo nazionale di lavoro contro razzismo, xenofobia e intolleranza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Simposio delle ACLI entra a far parte del Gruppo Nazionale di Lavoro contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza dell’ UNAR. Martedì 30 luglio, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Cècile Kyenge.

Il Simposio delle ACLI Sannite, infatti, è stato inserito nel Gruppo Nazionale di lavoro contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscrimanzioni razziali), che si riunirà a Roma martedì 30 luglio presso la sala Polifunzionale. 

La partecipazione al primo meeting, per la definizione del I Piano di azione contro il razzismo e la xenofobia, su convocazione della ministra per l’Integrazione on. Cècile Kyenge, d’intesa con il viceministro del Lavoro e Politiche Sociali con delega alle pari opportunità sen.Maria Cecilia Guerra, è uno degli impegni internazionali assunti dal Governo Italiano a seguito delle osservazioni e delle raccomandazioni formulate nel marzo 2012 dalla Commissione per l`eliminazione delle discriminazioni razziali delle Nazioni Unite (Cerd) e dalla Commissione contro il razzismo e l’intolleranza razziale del Consiglio d’Europa (Ecri).

L’obiettivo è rendere effettiva e sistematica l`applicazione del principio di parità di trattamento e di non discriminazione. L’Unar, al fine di intensificare la propria attività istituzionale ha emanato un avviso per raccogliere manifestazioni d’interesse a partecipare alle varie fasi di definizione della strategia di contrasto della discriminazione che consentirà la definizione di un apposito Piano d’azione nazionale contro il razzismo, la xenofonìbia e l’intolleranza, da realizzarsi nel triennio 2013-2015.

Ai lavori parteciperà il presidente provinciale delle ACLI Filiberto Parente e
il vicepresidente Mohamed Ezzine. “Siamo soddisfatti per questo riconoscimento – afferma il presidente Parente – per il lavoro svolto in Regione Campania, nella consulta regionale per l’immigrazione di cui alla
ex L.33/94 e per la gestione del Centro Informativo per immigrati della
Provincia di Benevento.

L’integrazione e la coesione sociale – continua Parente – diventa fattore primario per la costruzione di una società “aperta” che sappia coniugare tolleranza e regolamentazione verso un fenomeno – quello dei migranti – che diventa sempre più importante per dimensione e problematiche.

Gli uomini e le donne che vengono da paesi fuori dalla UE, dal vicino Est o dal lontano Sud del mondo, – conclude Parente – sono entrati, che ci piaccia o no, a far parte delle nostre comunità – l’altra faccia di quella che oggi chiamiamo globalizzazione dell’ inclusione per la cittadinanza contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

redazione 1 mese fa

Caf Acli Service Benevento: attenzione ai messaggi truffa

redazione 2 mesi fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 2 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 3 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 5 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 6 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 6 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content