Comune di Benevento
Sannio Fest, l’assessore comunale De Luca risponde alle critiche e difende la manifestazione

Ascolta la lettura dell'articolo
“Ho letto oggi sulla stampa locale due interventi che chiamano in causa l’Amministrazione ed in particolare l’Assessorato alle attività produttive che ho l’onore di rappresentare.
Il primo intervento da parte di due commercianti che si ritengono danneggiati dalla manifestazione Sannio Fest tenutasi nei giorni scorsi in Piazza Roma, l’altro credo proveniente dal segretario cittadino dei giovani del PDL che invece è per la movida, ma con decoro!
Ora non è chi non veda come le due posizioni siano antitetiche: una dice che il Comune non deve patrocinare iniziative che possono penalizzare i commercianti, l’altra che invece chiede al Comune di favorire la movida che oggi sarebbe una delle poche risorse cittadine! al di là della apparente contraddizione, mi permetto di rivolgere qualche osservazione ad entrambi gli interventi, innanzitutto perchè il Comune patrocina iniziative di rilevanza sociale e culturale che favoriscano l’incontro tra i cittadini e cerchino di attirare visitatori ampliando l’offerta già di per se notevole della nostra Città, come avvenuto per Sannio Fest dove in Piazza si è potuta ascoltare (gratuitamente) della musica, consentendo peraltro a molti giovani artisti locali di esibirsi per la prima volta, vi sono stati dibattiti su temi interessanti riguardanti lo sport, la giustizia, la politica, l’economia, con protagonisti di primo piano, vi è stata infine una serata di beneficenza.
Tutto questo grazie all’iniziativa di privati che hanno ovviamente impiegato propri mezzi, propria organizzazzione, proprie risorse, incorrendo anche nel cattivo tempo a proprio rischio…pagando regolarmente l’occupazione di suolo pubblico…qual’è allorala negatività ?…il presunto mancato guadagno di un esercizio commerciale? Intanto è da dimostrare, potrebbe anche darsi che il maggior movimento abbia fatto guadagnare di più anche quelli che si lamentano e poi non può essere compito di un’amministrazione quello di garantire guadagni a singole imprese private, semmai favorire attraverso iniziative simili la generalità delle attività produttive. Cosa che cerchiamo di fare ancora nonostante le note ristrettezze finanziarie in cui si trovano gli Enti Locali e più in generale il nostro Paese.
Quanto poi all’intervento del PDL che potrei sintetizzare con l’espressione “movida si ma con decoro”, lo ritengo pienamente condivisibile e lo sottoscrivo integralmente, anzi forse il rappresentante del PDL non è informato: quello che propone è già sottoscritto dal Sindaco in persona nelle disposizioni , tuttora vigenti, varate per disciplinare la materia.
Da parte nostra quindi nessuna minaccia agli esercenti di pubblici esercizi solo l’invito ad una maggiore attenzione e collaborazione nell’osservare le ordinanze sindacali, e più ancora a rispettare il diritto al giusto riposo dei propri concittadini residenti”.