fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ambito Territoriale di Caccia: approvato il piano immissioni selvaggina 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella riunione del comitato di gestione dell’Ambito Territoriale Caccia del 23 luglio è stato approvato il piano di immissione di selvaggina 2013, che riguarderà fagiani, starne e lepri.

I ripopolamenti saranno effettuati solo nelle aree a caccia programmata, sia quelli acquistati dell’ATC che quelli acquistati dalla Provincia, mentre le zone di ripopolamento e cattura, le aree protette, i siti di interesse comunitario e le zone a protezione speciale non saranno interessate dall’immissione.

Per tale programma di immissione sono stati impegnati circa 66mila euro dalla Provincia e 40mila euro dall’Ambito Territoriale Caccia, per l’immissione complessiva di 6032 fagiani, 2750 starne e 302 Llepri.

Tutto il territorio sannita in questi giorni è interessato all’immissione della selvaggina, interessando tutti i 78 comuni per quanto riguarda la specie Fagiano, mentre per la Starna e la Lepre sono state individuate delle macro aree interessanti la continuità territoriale di vari comuni.

I fagiani saranno immessi per tutta questa settimana sino a venerdì, mentre le lepri in funzione del prelievo dei capi effettuati dai recinti di preambientamento, saranno immessi da domenica 28 in poi.

Per quanto riguarda le starne, si è ancora in attesa della data di disponibilità che la provincia deve concordare con l’azienda fornitrice.
Comunque gli uffici dell’ATC sono sempre disponibili per le notizie e gli aggiornamenti in merito.

Approvato il piano di immissione, il Comitato di Gestione si è trasferito in Pietrelcina per l’incontro programmatico con i cacciatori.
Erano presenti il Sindaco di Pago Veiano , Mauro De Ieso ed il Sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo. A portare i saluti dell’Amministrazione Comunale di Pietrelcina è stato l’assessore Roberto Orlando.

Dopo l’illustrazione delle attività poste in essere e di quelle programmate dal nuovo comitato di gestione, dagli elementi di trasparenza all’allargamento dei centri decisionali della macchina organizzativa dell’Ambito Territoriale Caccia, con la ricezione e l’apporto di elementi costruttivi dalle assemblee programmate sul territorio, il Presidente dell’ATC, Gianluca Aceto, ha evidenziato l’evoluzione che questo nuovo sistema organizzativo sta iniziando a delineare sul territorio.

“Gli obiettivi programmatici, volti a costruire un sistema venatorio più razionale ben si conciliano – ha affermato Aceto – con l’ambiente e la biodiversità, che vanno salvaguardati e migliorati”.

I sindaci hanno evidenziato che l’evoluzione, il progresso e l’aggregazione sono condizioni per il miglioramento sociale. La caccia è una risorsa del nostro territorio e pertanto rappresenta una fonte di energie che diventano sostanza nel momento in cui tutti gli elementi espressione di tale realtà si aggregano.

Anche la platea degli spettatori, nel ruolo di attori ed interpreti del palcoscenico venatorio hanno espresso soddisfazione a quanto emerso dall’incontro, evidenziando l’importanza della comunicazione, che non avverrà solo attraverso i mass media, il portale telematico ed i convegni, ma sopraggiungerà comunicazione ad ogni cacciatore iscritto all’ATC anche attraverso lettere personali, che conterranno anche i bollettini dei versamenti da effettuare per l’esercizio dell’attività venatoria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 anni fa

Mortaruolo: ecco i 19 componenti dell’Ambito Territoriale di Caccia di Benevento

redazione 8 anni fa

Caccia, interviene il Sindacato Venatorio Italiano: “La gestione Aceto garanzia per tutti i cacciatori”

11 anni fa

Gestione A.T.C., l’associazione Liberaccia ringrazia il presidente Gianluca Aceto

11 anni fa

Comitato Tecnico Faunistico Regionale: Cardone sarà il delegato per la Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content