fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio, le precisazioni di Bencardino sulla sentenza del Consiglio di Stato in merito ai ricorsi in appello rigettati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri è stata pubblicata la Sentenza n. 03905/2013, emanata dalla Sesta Sezione del Consiglio di Stato, con la quale sono stati rigettati i ricorsi in appello proposti sia dalla Università degli Studi del Sannio che dalle due candidate contro interessate avverso la sentenza n. 2620, emessa il 4 giugno 2013 dal Tribunale Amministrativo per la Regione Campania, Sezione II, che ha annullato gli atti del corso-concorso per la copertura di due posti di Categoria EP, per le esigenze della Area “Risorse Umane”.

La richiamata decisione del Giudice di Appello – scrive l’ex rettore Filippo Bencardino – non solo non conferma la sentenza di primo grado in relazione al presunto ed ipotetico plagio ma ricostruisce correttamente la vicenda evidenziando come unico e assorbente motivo di vizio degli atti concorsuali la consultazione, da parte di tutti i candidati, del Decreto Ministeriale del 3 luglio 2007, n. 362, espressamente prevista dalla Commissione Esaminatrice.

Non a caso, il Consiglio di Stato afferma testualmente che la Dottoressa Monica Facchiano, nel “…caso di specie, si è limitata a richiamare il D.M. n. 362/2007, quale mero ausilio alla descrizione, peraltro, autonoma e personale, delle linee generali di indirizzo della programmazione triennale delle istituzioni universitarie…” e, ancora, che la Dottoressa Maria Grazia De Girolamo, “…si è limitata a riportare, in parte, il D.M. n. 362/2007, ed il relativo Allegato A…” e, infine, che “…è pacifico che tutti i candidati hanno avuto la possibilità di consultare e utilizzare i Decreti Ministeriali che regolamentano specificamente il settore nel corso dell’espletamento delle prove…”.

Pertanto, – continua Bencardino – la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha sostenuto che la Commissione Esaminatrice ha, di fatto, consentito a tutti i candidati la consultazione del predetto Decreto Ministeriale che, invero, a suo avviso, non era utilizzabile in sede di espletamento della prova scritta, non essendo lo stesso considerato testo normativo.

In definitiva, il Giudice di Appello ha ritenuto il suddetto motivo assolutamente preminente rispetto a tutti gli altri addotti dai ricorrenti escludendo, però, in concreto ogni ipotesi, ben più grave, di copiatura di dispense e, quindi, di plagio.

Ferma la necessità di un ulteriore approfondimento da parte della amministrazione circa il contenuto della motivazione della riferita Sentenza del Consiglio di Stato, – conclude Bencardino – emerge, comunque, la necessità, prima facie, di effettuare un accertamento puntuale circa le eventuali conseguenze caducatorie della procedura concorsuale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 7 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 2 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 13 minuti fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 53 minuti fa

Casalduni, Franco Parente nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content