fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, il 22 luglio al via “Notti di Note e di Teatro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccolti i primi significativi successi per “Notti di Cinema” con ben sedici proiezioni itineranti, al via lunedì 22 luglio 2013, le sezioni musicale e teatrale della rassegna estiva che ha come fil rouge “le Notti”.

Programmazione unitaria quella promossa ed organizzata dall’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio a cura degli assessorati al turismo e spettacolo e alla cultura.

Lunedì 22 luglio, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Chiostro del Convento SS. Annunziata dei Frati Minori, si terrà un concerto del “Vincenzo Saetta Quartet” (Vincenzo Saetta, sax alto e soprano; Antonello Rapuano, piano; Marco De Tilla, contrabbasso e Gino Del Prete, batteria).

Mercoledì 24 luglio, alle 21.00, sempre presso il Chiostro dei Frati Minori, Max Fuschetto, Giulio Costanzo & Antonella Pelilli in “Divertimenti popolari”. Lunedì 5 agosto, sempre alla ore 21.00, nella stessa location, “Omaggio a Giuseppe Verdi” nel bicentenario dalla nascita, con Annarita Terrazzano, soprano e Gianluca Palummo, pianoforte che proporranno alcune tra le più belle arie delle opere verdiane.

Martedì 6 agosto, alle 21.00, ancora nel Chiostro del Convento dei Frati Minori, sarà la volta di Cello Night, su progetto del M° Gianluca Giganti e con la partecipazione del South Sky Cello Ensemble. Sabato 17 agosto 2013, alle ore 21.30, dopo le ovazioni ricevute nell’auditorium al Cilindro Nero, il tenore Pietro Quirino, stavolta in piazza Risorgimento, darà vita ad “Acquerello Napoleano”, passeggiata intorno alla canzone napoletana d’autore insieme all’Orchestra a plettro del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.

L’11 ed il 12 agosto, la musica cederà il posto al teatro. Sarà il Teatro Eidos che, alle 21.00, porterà in scena “Pulcinella e il mistero del castello”, nel Cortile del Convento di Via San Francesco, mentre sul Parco Urbano del Millenario, al Viale Carlo III Spinelli, il giorno seguente, la Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia animerà i burattini protagonisti dello spettacolo “L’immaginifico Totò”, dedicato al principe della risata, per la gioia di adulti e bambini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 15 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content