fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, il 22 luglio al via “Notti di Note e di Teatro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raccolti i primi significativi successi per “Notti di Cinema” con ben sedici proiezioni itineranti, al via lunedì 22 luglio 2013, le sezioni musicale e teatrale della rassegna estiva che ha come fil rouge “le Notti”.

Programmazione unitaria quella promossa ed organizzata dall’Amministrazione comunale di San Giorgio del Sannio a cura degli assessorati al turismo e spettacolo e alla cultura.

Lunedì 22 luglio, alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del Chiostro del Convento SS. Annunziata dei Frati Minori, si terrà un concerto del “Vincenzo Saetta Quartet” (Vincenzo Saetta, sax alto e soprano; Antonello Rapuano, piano; Marco De Tilla, contrabbasso e Gino Del Prete, batteria).

Mercoledì 24 luglio, alle 21.00, sempre presso il Chiostro dei Frati Minori, Max Fuschetto, Giulio Costanzo & Antonella Pelilli in “Divertimenti popolari”. Lunedì 5 agosto, sempre alla ore 21.00, nella stessa location, “Omaggio a Giuseppe Verdi” nel bicentenario dalla nascita, con Annarita Terrazzano, soprano e Gianluca Palummo, pianoforte che proporranno alcune tra le più belle arie delle opere verdiane.

Martedì 6 agosto, alle 21.00, ancora nel Chiostro del Convento dei Frati Minori, sarà la volta di Cello Night, su progetto del M° Gianluca Giganti e con la partecipazione del South Sky Cello Ensemble. Sabato 17 agosto 2013, alle ore 21.30, dopo le ovazioni ricevute nell’auditorium al Cilindro Nero, il tenore Pietro Quirino, stavolta in piazza Risorgimento, darà vita ad “Acquerello Napoleano”, passeggiata intorno alla canzone napoletana d’autore insieme all’Orchestra a plettro del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.

L’11 ed il 12 agosto, la musica cederà il posto al teatro. Sarà il Teatro Eidos che, alle 21.00, porterà in scena “Pulcinella e il mistero del castello”, nel Cortile del Convento di Via San Francesco, mentre sul Parco Urbano del Millenario, al Viale Carlo III Spinelli, il giorno seguente, la Compagnia degli Sbuffi di Castellammare di Stabia animerà i burattini protagonisti dello spettacolo “L’immaginifico Totò”, dedicato al principe della risata, per la gioia di adulti e bambini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content