fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Stasera la sonda “Cassini” fotografa la Terra. Per l’occasione, l’Osservatorio Astronomico del Sannio “sbarca” in Sardegna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa sera la sonda “Cassini”, in orbita intorno a Saturno, fotograferà la Terra da una distanza di circa un miliardo e mezzo di chilometri.

La sonda, frutto della collaborazione dell’Agenzia Spaziale Americana (NASA), l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), si trova dal 2004 nel sistema planetario di Saturno al fine di studiare dettagli, composizione, caratteristiche fisico-chimiche, nonché i suoi meravigliosi anelli e le sue numerose lune, tra cui Titano, la più grande.

Intorno alle ore 23,30 “Cassini”, dal nome del famoso astronomo italiano, si posizionerà nel lato di Saturno opposto al Sole e scatterà una singolare foto al pianeta Terra avendo gli anelli in controluce.

Per tale occasione l’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astrofisico Antonio Pepe, è “sbarcato” in Sardegna, nell’arcipelago de La Maddalena, ove stasera organizzerà una spettacolare presentazione multimediale dell’Universo e, mediante speciali telescopi, permetterà osservazioni dirette delle meraviglie celesti, tra cui il pianeta Saturno alla stessa ora in cui la sonda dirigerà il suo obiettivo verso la Terra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Cometa Tsuchinshan-ATLAS: appuntamento il 16 e 18 ottobre con l’Osservatorio Astronomico del Sannio per un’incredibile esperienza astronomica

redazione 1 anno fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

ntr24admin 3 anni fa

A Benevento curiosità e stupore per lo spettacolo del Sole con l’eclissi parziale

ntr24admin 3 anni fa

Benevento, il 25 ottobre in centro storico l’osservazione dell’eclissi parziale del sole

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 29 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

Primo piano

redazione 29 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.