fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: nel comune più “vitato” d’Italia al via “Sapori di…vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il vino “sfuso” il protagonista del prossimo week end a Castelvenere, il comune piu’ “vitato” d’Italia. Da domani e fino al 21 luglio presso l’Arena San Barbato (area ex macello comunale) si svolgerà “Sapori di…vino”, una manifestazione dedicata al vino ‘sfuso’ e alla gastronomia locale che si avvarrà del sostegno della Camera di Commercio di Benevento, del Centro Studi della Provincia di Benevento e dell’Università degli Studi del Sannio.

Ogni sera (a partire dalle ore 20,00) i visitatori potranno degustare gratuitamente i vini “sfusi” dei produttori locali ma anche gustare piatti tipici locali presso lo stand gastronomico.

Le serate saranno allietate da spettacoli musicali e di danza. Si comincia domani sera con “Rocco e gli Amici del liscio” e la scuola di ballo “Fantasy School Dance” di Barbara Iadarola mentre sabato e domnica prossima ad esibirsi saranno gruppi folk e maestri della fisarmonica.

Per la riuscita dell’evento, che rientra nell’ambito del cartellone “E…state al Borgo”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale di Castelvenere, ci si è affidati alla collaborazione dell’Associazione “L’Identikit”.

Ogni sera (a partire dalle ore 20,00) i visitatori potranno degustare gratuitamente i vini “sfusi” dei produttori locali ma anche gustare piatti tipici locali presso lo stand gastronomico. Le serate saranno allietate da spettacoli musicali e di danza.

Per sabato 20 luglio (ore 19,00), inoltre, è in programma un convegno – ore 18,00 – presso l’Arena San Barbato sul tema “Castelvenere: Il Comune piu’ vitato d’Italia – Dalla botte alla bottiglia – Sapori di …vini” al quale prenderanno parte Alessandro Di Santo (Sindaco di Castelvenere), Roberto Costanzo (Presidente Fondazione Vetrone), Gennaro Masiello (Presidente Camera Commercio Benevento), Andrea Postiglione Coppola (Presidente provinciale Confagricoltura), Alessandro Mastrocinque (Presidente provinciale Confederaziona Italiana Agricoltori), Mario Moccia (Presidente provinciale COPAGRI), Giuseppe Brillante (Direttore provinciale Coldiretti), Ettore Varricchio (Università degli Studi del Sannio) e Libero Rillo (Presidente Consorzio Tutela Vini Samnium) .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 14 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 14 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 6 agosto 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 16 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 17 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content