fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Inchiesta sui rifiuti pericolosi a Ceppaloni. Torna in libertà l’imprenditore Amabile Pancione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale del Riesame di Napoli – 12 sezione – ha rimesso in libertà Amabile Pancione, imprenditore di Chianche tratto in arresto lo scorso 4 luglio dal Gip presso il Tribunale di Napoli, Giannone De Falco, con la grave accusa di aver realizzato e gestito una discarica abusiva a Ceppaloni, in provincia di Benevento. A darne notizia è l’avvocato difensore, Dario Vannitiello.

La misura cautelare – spiega il legale in una nota – era stata disposta su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia napoletana, la quale ha ipotizzato l’esistenza di una associazione finalizzata allo smaltimento illecito di rifiuti nella provincia di Benevento, e non solo.

La posizione di Pancione, insieme a quella di Giustino Tranfa, – continua l’avvocato Vannitiello – era tra le più gravate, anche perché i due, in precedenza, erano stati raggiunti da un’altra ordinanza di custodia cautelare emessa, nell’ambito dell’inchiesta denominata “Madre Terra III”, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, vicenda per la quale sono stati, successivamente, rinviati a giudizio.

A sorpresa – prosegue l’avvocato – il Tribunale del Riesame ha condiviso in pieno le argomentazioni sviluppate ed ha annullato la misura cautelare per carenza di gravi indizi, unico tra i ricorrenti ad aver ottenuto un annullamento totale della ordinanza di custodia cautelare.

In particolare, il penalista ha inteso rappresentare ai giudici del riesame, anche mediante acquisizione di importante documentazione, la estraneità dell’indagato alla fitta rete di cointeressenze tra imprenditori locali e gestori di siti di smaltimento di rifiuti emersa dalle indagini svolte dal Corpo Forestale dello Stato.

Nella stessa giornata il Tribunale del riesame ha deciso anche sui ricorsi proposti dai coindagati Tranfa Giustino, Tranfa Loredana, Tranfa Concettina e Pancione Marco, confermando la custodia cautelare in carcere per Tranfa Giustino e sostituendo le misure cautelari inizialmente imposte agli altri tre con il divieto di dimorare nella città di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 43 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content