fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Clan Pagnozzi: dissequestrati due beni all’affiliato Gerardo Marino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – sezione riesame – ha dissequestrato due unità immobiliari di consistente valore a Gerardo Marino di Casagiove, esponente di spicco dello storico clan Pagnozzi.

Il gruppo è operante a cavallo delle province di Avellino, Benevento e Caserta, con diramazioni anche nella zona orientale di Napoli, zona di provenienza dello storico capo clan Gennaro Pagnozzi, scarcerato proprio ieri.

A Marino, nel settembre del 2012, furono sequestrati dal Gip Sammaritano due immobili: uno nella città di Milano e l’altro a Casagiove.

“La ragione del sequestro – spiega l’avvocato difensore ,Dario Vannetiello – risiedeva nel fatto che l’uomo, avendo riportato due condanne definitive per il reato di partecipazione all’associazione camorristica, aveva l’obbligo di comunicare – ex art. 30 L. 646/82 – alla polizia tributaria gli incrementi intervenuti nel proprio patrimonio.

Misura – prosegue Vannetiello – che Marino non aveva provveduto a rispettare. Il gip, con decreto di sequestro del 01.09.12, successivamente confermato dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in data 23.10.12, aveva “privato” l’uomo delle sue proprietà immobiliari.

Contro il sequestro si è opposta la difesa – commenta l’avvocato del foro di Napoli – con una importante per quanto innovativa pronuncia, che ha ottenuto davanti alla Suprema Corte di cassazione l’annullamento del decreto di sequestro con rinvio per nuovo giudizio di merito conclusosi questa mattina.

È risultata vincente – conclude Dario Vannetiello – l’argomentazione difensiva finalizzata ad evidenziare la necessità di effettuare da parte dei giudici una rigorosa ed attenta indagine specifica sulla effettiva e consapevole volontà da parte dell’accusato di omettere la prescritta comunicazione. Rimane da verificare se la Procura della Repubblica intenderà fare ricorso a tale decisione dai rilevanti risvolti di natura economica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 4 settimane fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content