fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Clan Pagnozzi: dissequestrati due beni all’affiliato Gerardo Marino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – sezione riesame – ha dissequestrato due unità immobiliari di consistente valore a Gerardo Marino di Casagiove, esponente di spicco dello storico clan Pagnozzi.

Il gruppo è operante a cavallo delle province di Avellino, Benevento e Caserta, con diramazioni anche nella zona orientale di Napoli, zona di provenienza dello storico capo clan Gennaro Pagnozzi, scarcerato proprio ieri.

A Marino, nel settembre del 2012, furono sequestrati dal Gip Sammaritano due immobili: uno nella città di Milano e l’altro a Casagiove.

“La ragione del sequestro – spiega l’avvocato difensore ,Dario Vannetiello – risiedeva nel fatto che l’uomo, avendo riportato due condanne definitive per il reato di partecipazione all’associazione camorristica, aveva l’obbligo di comunicare – ex art. 30 L. 646/82 – alla polizia tributaria gli incrementi intervenuti nel proprio patrimonio.

Misura – prosegue Vannetiello – che Marino non aveva provveduto a rispettare. Il gip, con decreto di sequestro del 01.09.12, successivamente confermato dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in data 23.10.12, aveva “privato” l’uomo delle sue proprietà immobiliari.

Contro il sequestro si è opposta la difesa – commenta l’avvocato del foro di Napoli – con una importante per quanto innovativa pronuncia, che ha ottenuto davanti alla Suprema Corte di cassazione l’annullamento del decreto di sequestro con rinvio per nuovo giudizio di merito conclusosi questa mattina.

È risultata vincente – conclude Dario Vannetiello – l’argomentazione difensiva finalizzata ad evidenziare la necessità di effettuare da parte dei giudici una rigorosa ed attenta indagine specifica sulla effettiva e consapevole volontà da parte dell’accusato di omettere la prescritta comunicazione. Rimane da verificare se la Procura della Repubblica intenderà fare ricorso a tale decisione dai rilevanti risvolti di natura economica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 2 giorni fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 7 giorni fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 2 settimane fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Dall'autore

Alberto Tranfa 12 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 20 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 31 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 57 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

Primo piano

Alberto Tranfa 12 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 20 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 57 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 1 ora fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.