fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco de’ Cavoti: interrogazione dei consiglieri Costanzo e Castello sui debiti del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interrogazione al sindaco di San Marco dei Cavoti da parte dei consiglieri comunali Domenico Costanzo e Valentino Castello in merito alla mancata pubblicazione entro il 5 luglio 2013 sul sito web dell’Ente (così come richiesto dal DL 35/2013) dei debiti – con relative fatture – per i quali era stato richiesto di recente un mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti.

L’Amministrazione comunale di San Marco dei Cavoti, infatti, – scrivono i due esponenti della minoranza – con istanza del 30 aprile 2013 – prot. Ente n.2070 – aveva chiesto un’anticipazione alla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per la somma di € 1.361.000,00 per il pagamento di debiti verso terzi.

Questo – aggiungono i consiglieri – perché il Comune, come risultava dalle motivazioni della richiesta, era in carenza di liquidità, per cui non era in grado di pagare quei debiti.

L’importo ammesso dalla Cassa DD.PP., dopo l’istruttoria, era poi risultato di € 850.638,30. Questo fatto ultimamente sta destando non solo sorpresa nella cittadina fortorina, ma serie preoccupazioni da parte dei cittadini-contribuenti, dal momento che trattasi di un mutuo trentennale, da restituire con tanto di interessi, per buona parte riferito a forniture di energia elettrica per la pubblica illuminazione non pagate per anni dall’Ente.

Già qualche settimana fa in un volantino – aggiungono Costanzo e Castello -, i sottoscritti chiedevano come fosse stato possibile che le utenze non venissero regolarmente pagate, dal momento che nei bilanci di previsione annualmente risultassero le somme destinate alla pubblica illuminazione ed ai consumi degli edifici comunali.

Le preoccupazioni, inoltre, si sono ingigantite allorquando, nel Consiglio Comunale del 25 maggio scorso all’approvazione del Consuntivo 2012, il Segretario ha reso noto come il futuro debitorio della comunità fosse ancora più allarmante di quanto si potesse immaginare.

Tutto questo – concludono i consiglieri di opposizione – perché i numerosi contenziosi dell’Amministrazione comunale nei confronti di privati per pratiche espropriative, avrebbero visto sicuramente l’Ente soccombente con ulteriori e notevoli aggravi delle passività del bilancio comunale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 16 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content