fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riordino Province, Capocefalo: “Andavano ridotte le competenze delle Regioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo la bocciatura da parte della corte costituzionale della legge di riordino delle province, il governo di larghe intese ricorre alla modifica della costituzione per cancellare la parola ‘provincia’ dalla nostra carta costituzionale. Da ciò si desume, secondo il governo, che il problema dell’Italia e la sua crisi siano attribuibili alle province. Tale assunto non ci trova d’accordo perché non corrisponde al vero”. Lo afferma in una nota l’ex consigliere provinciale Spartico Capocefalo.

“Se invece la compagine governativa avesse proposto il riordino nell’ambito dell’intera riforma costituzionale – aggiunge Capocefalo – avrebbe trovato sicuramente maggiore consenso.

Il governo invece, per dare in pasto all’opinione pubblica la volontà di riduzione delle spese, tenta di cancellare 150 anni di storia mentre a nostro parere andavano eliminate altri enti; in primis la Regione che è un vero centro di potere e di spese di cui tutti noi ne sopportiamo le conseguenze. Il recente scandalo dei rimborsi testimania che vi sono diversi Fiorito e pertanto sarebbe stato necessario la loro soppressione invece si cancella l’anello più debole in dispregio all’art. 5 della nostra costituzione che promuove il decentramento amministrativo.

Certamente la celerità del governo, che ha inteso eliminare mediante un disegno costituzionale le province, – continua l’ex consigliere provinciale – testimonia la propria incapacità di presentare una proposta organica di riforma dello Stato.

A mio parere andavano potenziate le competenze delle province e ridurre le competenza delle Regioni. Ciò nonostante una domanda è d’obbligo: quanto tempo dovremo attendere per la soppresisone dellle province se l’iter costituzionale intrapreso ex art. 138 cost. prevede anche la possibilità del referendum? pensare che il ministro che ne propose la soppressione per decreto legge (bocciato dalla consulta) ora addirittura è sottosegretario alla presidenza del Consiglio ci induce a ritenere che questa volta si farà sul serio? e quanto tempo dovremmo essere amministrati da commissari? Al popolo – conclude Capocefalo – l’ardua sentenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 26 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content