fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Consorzi rifiuti, Mancini: “Vertenza senza fine. Le colpe? Gestione clientelare e mancanza di unità tra lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una storia lunga quasi 14 anni quella dei 124 lavoratori degli ex Consorzi rifiuti. A ripercorrerla partendo dal 1999 quando fu emanato il bando regionale per comporre la graduatoria, il portavoce Piero Mancini che, insieme ad altri tre ex dipendenti, ha organizzato una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Benevento.

“Il prossimo 27 luglio – spiega – saranno esattamente tre anni che non lavoriamo e non percepiamo lo stipendio”.

Nel frattempo a nulla o poco, sono valse le proteste, le manifestazioni. Mentre i Consorzi per la gestione dei rifiuti venivano dichiarati falliti per gli oltre 100 dipendenti è iniziato un lungo calvario fatto di ricorsi al Tar per la cassa integrazione, alla Regione per chiedere il ritorno al lavoro in progetti da tre mesi per i quali però, ad oggi, hanno ricevuto solo piccole somme in cambio del lavoro svolto.

Situazione che per Mancini sembra essere ormai senza via d’uscita.

La causa di questo anomalo caso che non trova ancora una soluzione definitiva va ricercata a monte – secondo Mancini che accusa da un lato “la gestione clientelare che negli anni 2000 portò alla creazione dei tre Consorzi”. Dall’altro però, gli stessi lavoratori fanno un pò di autocritica sottolineando come la mancanza di unità nelle proteste li ha certamente penalizzati in questi anni.

Nel futuro incerto delle 124 persone c’è anche da capire cosa accadrà con la legge di riordino della gestione dei rifiuti che la Regione Campania dovrebbe affidare ai Comuni. E su questo punto Mancini sollecita con una vena polemica i sindacati. “Fatti e non chiacchiere” chiede il portavoce degli ex Consorzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content