fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Il Sannio festeggia la sua Patrona. Per la Madonna delle Grazie a Benevento arriva il Card. Sepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio in festa oggi martedì 2 luglio per la sua Santa Patrona, la Madonna delle Grazie. Nella Basilica del viale San Lorenzo a celebrare la messa in onore della Patrona della città e Regina dell’intero Sannio, è giunto da Napoli il Cardinale Crescenzio Sepe. Festa doppia per la Chiesa beneventana: oltre alla solennità della Madre della Divina Grazia, si è celebrato anche il XXV di ordinazione episcopale di mons. Andrea Mugione.

Tanti i fedeli, molti provenienti dai paesi della provincia, che hanno preso parte alla funzione religiosa. Una devozione alla Madonna radicata da decenni nel sentimento di fede dei sanniti. “Un’occasione per riunire insieme la realtà ecclesiale e civile”, commenta il Card. Sepe, Pastore di Napoli oggi nella terra di San Gennaro, alla fine della funzione religiosa. “Tutti – continua – dobbiamo impegnarci per il bene di tutti gli uomini a prescindere anche dalle convinzioni religiose o politiche. Dobbiamo guardare sempre agli interessi degli altri, non ai nostri. Non dobbiamo essere egoisti”.

Fuori dalle bianche mura della Basilica, sempre come da tradizione, troviamo il profano. Luminarie, bancarelle, giostre che animano una delle feste più sentite e partecipate della provincia. Camminando nelle strade limitrofe alla Chiesa, nella mente di chi non è più giovane riafforano ricordi di infanzia, quando la festa della Vergine Protrettrice era l’occasione per mangiare dolci o giocare sulle giostre.

Quella che una volta era quasi una piccola fiera, oggi, colpa anche della crisi economica, vede diminuire la presenza dei banchi. Gli unici a sopravvivere sono quelli che vendono dolciumi o cibi, in barba alla tradizione, anche etnici. Così capita che accanto al Bue Apis spunti un chiosco di Kebab. La festa della Madonna delle Grazie si concluderà nella serata del 3 luglio, con i famosi fuochi di artificio, che però quest’anno, causa anche la spending review non avranno il tradizionale e spettacolare accompagnamento musicale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content