fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Conclusa la Scuola estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione: 15 studenti coinvolti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina si è conclusa, presso l’Istituto di Istruzione Superiore  Telesi@ di Telese Terme, la scuola estiva sull’Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione.

Quindici i ragazzi che sono stati selezionati per partecipare a questo importante progetto ricco di nozioni e di esperienza pratica/laboratoriale  che è stato esempio, ancora una volta, della forte sinergia esistente tra mondo della scuola e sistema imprenditoriale.

La giornata di chiusura ha consentito di tracciare un bilancio delle attività e ha visto dopo i saluti della Preside dell’Istituto Domenica Di Sorbo e del Vice Presidente Vicario Filippo Liverini, l’intervento degli Oleifici Mataluni, della direttrice del Banco di Napoli – Filiale di Telese Terme – Filomena Villano, e del Sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano.

Gli studenti hanno presentato il loro lavoro, risultato della perfetta integrazione tra la teoria e la pratica maturata tramite le visite nelle aziende aderenti (Oleifici Mataluni, Liderlat e Mangimi Liverini). 

In particolare è stato realizzato uno studio sulla evoluzione dell’alimentazione dall’era paleolitica, alla neolitica, greca  e romana.

“Questa Scuola estiva – ha dichiarato la Preside Domenica Di Sorbo –  ha prodotto eccellenti risultati, frutto dell’impegno e della sinergia della scuola e dei suoi partner. Insomma una esperienza che valorizza il territorio e che consente ai ragazzi di approcciarsi con il mondo delle imprese e i processi produttivi”.

Per Filippo Liverini Vice Presidente Vicario di Confindustria Benevento, attraverso la summer school, “il Sistema Confindustriale ha testimoniato ancora una volta l’interesse verso le giovani generazioni e i loro progetti meritevoli. Le porte delle nostre aziende associate sono sempre aperte agli studenti che si vogliono mettere in gioco e che dimostrano di saper produrre lavori di qualità. Questa iniziativa è un punto di partenza per diffondere tra gli studenti e sul territorio la cultura d’impresa, dove il fine economico deve rappresentare il mezzo per arrivare all’eccellenza”.

Entusiasta anche il commento degli Oleifici Mataluni. “Nel nostro territorio – ha dichiarato Mario De Concilio intervenuto per conto dell’Azienda – ci sono realtà produttive importanti dove il connubio tra tradizione e innovazione può rappresentare un punto di ripartenza per generare un processo virtuoso di sviluppo anche in questo difficile momento.

La nostra azienda è sempre aperta ad iniziative formative per i giovani e questa scuola estiva è stata una piacevole sorpresa in termini di partecipazione e qualità di progetti. Sia gli alunni che le imprese hanno potuto arricchirsi attraverso un’esperienza di mutuo scambio di idee, entusiasmo, informazioni  e competenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

redazione 4 settimane fa

Benevento: da piazza Sabariani riaffiorano sepolture romane e medioevali, ma anche una domus con mosaici

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content