Comune di Benevento
Amts: stipendi in ritardo, sindacati alzano il tiro: “Subito un incontro”. Avviate le procedure di raffreddamento

Ascolta la lettura dell'articolo
Sale la tensione tra sindacati e dirigenza dell’Amts. Con una nota le sigle Fit Cisl, Fit Cgil, Uil trasporti, Faisa Cisal e Ugl trasporti hanno chiesto un incontro urgente con il direttore, il presidente e l’intero cda dell’azienda di trasporto cittadino.
All’ordine del giorno questioni scottanti come stipendi, quattordicesima e lavoratori Asu. Siamo infatti al 2 luglio e ai 97 dipendenti di via Santa Colomba non sono ancora stati accreditati i pagamenti del mese di giugno.
Ritardi che si sono accumulati dopo lo sblocco del nuovo pignoramento ai conti, è la spiegazione fornita ai sindacati.
Ma, a quanto si apprende, neppure stamattina è stata ancora firmata la determina dirigenziale a Palazzo Mosti, dove tra l’altro in queste ore il dirigente alle finanze è alle prese con guai giudiziari che lo hanno portato ai domiciliari.
Scene di un film già visto, quando soltanto pochi mesi fa si ripeteva un copione molto simile. Dipendenti senza stipendi, conti fermi per via del lodo arbitrale di Porta Rufina, caos con tanto di proteste prima e sciopero poi. Infine una schiarita, vertice dell’Amts rinnovato, l’avvio di un piano di rilancio industriale che stenta però a decollare e tante piccole, nuove nubi all’orizzonte.
Ma, a preoccupare non sono solo gli stipendi che tardano ad arrivare. I sindacati lamentano il mancato pagamento della quattordicesima e la situazione degli Asu, quattro lavoratori (gli attivi socialmente utili) che sono impiegati per mansioni differenti da quelle stabilite.
Nella richiesta inoltrata alla dirigenza Amts e per conoscenza al sindaco di Benevento le sigle sindacali annunciano l’avvio delle procedure di raffreddamento ai sensi della Legge 146/90, 83/2000 e smi. Se entro cinque giorni non saranno convocate le parti scatterà una nuova richiesta, questa volta però rivolta al prefetto, Ennio Blasco. E in caso di mancata risoluzione, partirà lo sciopero di quattro ore.
Tutto questo mentre nel tardo pomeriggio di oggi a Palazzo Mosti sindaco e presidente dell’Amts s’incontreranno per discutere proprio del futuro dell’azienda, che al momento appare sempre più incerto.
La sensazione è che, dopo qualche mese di navigazione a vista, adesso sia giunto il momento di decidere, una volta per tutte, che cosa fare.
L.C.