fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Amts: stipendi in ritardo, sindacati alzano il tiro: “Subito un incontro”. Avviate le procedure di raffreddamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sale la tensione tra sindacati e dirigenza dell’Amts. Con una nota le sigle Fit Cisl, Fit Cgil, Uil trasporti, Faisa Cisal e Ugl trasporti hanno chiesto un incontro urgente con il direttore, il presidente e l’intero cda dell’azienda di trasporto cittadino.

All’ordine del giorno questioni scottanti come stipendi, quattordicesima e lavoratori Asu. Siamo infatti al 2 luglio e ai 97 dipendenti di via Santa Colomba non sono ancora stati accreditati i pagamenti del mese di giugno.

Ritardi che si sono accumulati dopo lo sblocco del nuovo pignoramento ai conti, è la spiegazione fornita ai sindacati.

Ma, a quanto si apprende, neppure stamattina è stata ancora firmata la determina dirigenziale a Palazzo Mosti, dove tra l’altro in queste ore il dirigente alle finanze è alle prese con guai giudiziari che lo hanno portato ai domiciliari.

Scene di un film già visto, quando soltanto pochi mesi fa si ripeteva un copione molto simile. Dipendenti senza stipendi, conti fermi per via del lodo arbitrale di Porta Rufina, caos con tanto di proteste prima e sciopero poi. Infine una schiarita, vertice dell’Amts rinnovato, l’avvio di un piano di rilancio industriale che stenta però a decollare e tante piccole, nuove nubi all’orizzonte.

Ma, a preoccupare non sono solo gli stipendi che tardano ad arrivare. I sindacati lamentano il mancato pagamento della quattordicesima e la situazione degli Asu, quattro lavoratori (gli attivi socialmente utili) che sono impiegati per mansioni differenti da quelle stabilite.

Nella richiesta inoltrata alla dirigenza Amts e per conoscenza al sindaco di Benevento le sigle sindacali annunciano l’avvio delle procedure di raffreddamento ai sensi della Legge 146/90, 83/2000 e smi. Se entro cinque giorni non saranno convocate le parti scatterà una nuova richiesta, questa volta però rivolta al prefetto, Ennio Blasco. E in caso di mancata risoluzione, partirà lo sciopero di quattro ore.

Tutto questo mentre nel tardo pomeriggio di oggi a Palazzo Mosti sindaco e presidente dell’Amts s’incontreranno per discutere proprio del futuro dell’azienda, che al momento appare sempre più incerto.

La sensazione è che, dopo qualche mese di navigazione a vista, adesso sia giunto il momento di decidere, una volta per tutte, che cosa fare.

L.C.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 3 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 4 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 1 ora fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 3 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 3 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content