fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi, successo per la “Festa dell’Agricoltore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tempo di bilanci per la quarta edizione della Festa dell’Agricoltore, organizzata dalla Pro Loco Paupisi nell’ambito di ‘Paupisi tra passato e futuro’ con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Ept di Benevento, del Forum Giovani di Paupisi e dell’associazione culturale ‘Il Sogno’.

Sono state tante le persone che hanno partecipato all’evento enogastronomico paupisano e anche quest’anno si è registrata una presenza numerosissima di buongustai, amanti della buona cucina e anche di coloro i quali hanno voluto semplicemente trascorrere delle serate in un paese circondato da vitigni e uliveti secolari.

Una campagna, questa di Paupisi, caratterizzata e conosciuta infatti, per l’ottimo vino prodotto e soprattutto per l’olio.

Il clima di festa, di ospitalità, uniti alla qualità e alla bontà dei prodotti tipici, hanno fatto sì che anche l’edizione 2013 della Festa dell’Agricoltore registrasse un elevato gradimento.

Gli itinerari gastronomici, concentrati in via Bovio, hanno avuto quali protagoniste assolute le prelibatezze dello stand della Pro Loco: la pasta del contadino, la caponata di verdure, arrosti vari, spezzatino, fagioli, bruschette, la rinomata montanara, il tutto condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona e accompagnati da noti vini locali, falanghina e il doc campano per eccellenza, l’aglianico.

Nel corso delle serate oltre a degustare le specialità culinarie, i ballerini si sono scatenati con balli di gruppo curati dal maestro ‘Rocco e gli amici del liscio’ e poi domenica scorsa si è svolta la sfilata dei trattori dalla contrada Pagani fino a piazza IV Novembre, dove, nella chiesa parrocchiale, si è celebrata la santa messa e a seguire, la benedizione dei mezzi agricoli.

La festa è poi proseguita in serata con l’apertura degli stand gastronomici e il concerto di musica popolare de ‘I Trementisti’ che hanno fatto scatenare tutti in piazza cantando e ballando a squarciagola i canti popolari di una volta.

Una meravigliosa festa, fatta in una terra di pregiati oli e di prestigiosi vini quali l’Aglianico e la Falanghina, più che riuscita grazie all’ottimo lavoro dei ragazzi della Pro Loco.

“Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’iniziativa – dichiarano i componenti della Pro Loco Paupisi -. Questa è la prima di una lunga serie, l’estate è appena cominciata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 3 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 4 settimane fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 1 mese fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 3 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content