fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Nel Sannio è emorragia di posti di lavoro: disoccupazione al 15,1%. Laureati costretti ad emigrare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diecimila posti di lavoro persi negli ultimi 4 anni ed un tasso di disoccupazione che ad aprile 2013 si è attestato al 15,1%.

Per la provincia sannita sono dati impietosi raccolti nel dossier curato dall’Osservatorio Cisl Irpinia Sannio e snocciolati nel corso di un incontro a Benevento dal segretario generale della sigla sindacale, Mario Melchionna.

Un’indagine che, partita dall’analisi del territorio, contiene numeri drammatici sulla crisi che Benevento, come del resto anche le altre province campane, vive.

“Un territorio che è sempre stato in crisi” tiene a precisare Melchionna per colpa di “una politica sbagliata fatta solo di spartizioni di poltrone e che non si è mai occupata dei problemi veri”.

A preoccupare non solo l’aumento vertiginoso delle ore di cassa integrazione che a maggio ha fatto segnare un totale di quasi 612mila, e le innumerevoli vertenze lavoro ancora aperte dal tessile alla sanità, ma anche il fatto che ad essere maggiormente colpiti sono soprattutto le fasce più giovani, dai 30 fino ai 50 anni.

“Altro aspetto rilevante – sottolinea la Cisl – è l’alto numero di iscritti al centro per l’impiego con una licenzia media circa 2.049”. E per assurdo nel Sannio più è elevato il titolo di studio, meno possibilità c’è di trovare un lavoro, alimentando così la fuga di cervelli da un territorio senza futuro.

Un quadro a tinte molto fosche reso ancor più incerto dalle nuove misure che il Governo nazionale ha da poco varato.

Interventi per la crescita e l’occupazione che – secondo il segretario Melchionna- “non favoriranno la provincia beneventana e l’intero Sud che necessitano invece – dice – di iniziative mirate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 settimana fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content