fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezione diretta del sindaco, confronto Viespoli-Bassolino. L’ex Governatore campano: “Non mi ricandido a Napoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pasquale Viespoli e Antonio Bassolino, due pezzi di storia politica, destra e sinistra, Movimento Sociale e Partito Comunista nelle radici, che si confrontano oggi.

E ad unirli c’è un tema: l’elezione diretta del sindaco. Esattamente vent’anni fa, i due primi cittadini, Viespoli di Benevento e Bassolino di Napoli, venivano scelti alla guida dei rispettivi capoluoghi campani con una formula completamente nuova rispetto al passato.

Guai a pensare che si tratti di un puro tuffo nostalgico, o banale amarcord. Per l’ex senatore sannita Viespoli “il dibattito al Museo del Sannio è stato una rilettura utile per capire e magari dare una svolta al presente”.

Elezione diretta del sindaco che avrebbe potuto aprire la strada ad un modello presidenzialista tanto caro all’ex primo cittadino di Benevento.

Un processo di riforma che in Italia stenta a decollare avviluppata com’è – secondo Viespoli – “in un dilagare di autoritarismi e personalismi che allontanano i cittadini dalle istituzioni”.

Un distacco ormai alla deriva dalla politica che può essere spiegato per Antonio Bassolino nell’assurda e vergognosa – la chiama- legge elettorale del Porcellum.

“Abbiamo – dice – due sistemi in antitesi. Per i comuni c’è la possibilità di scelta in capo ai cittadini, mentre in Parlamento sono i partiti che decidono candidature e rappresentanze”.

Alla domanda se, come nel passato anche nel futuro, Bassolino e Viespoli saranno uniti magari da un terzo mandato a sindaco chi per Benevento e chi per Napoli, l’ex Governatore campano risponde: “Io ho già dato. La questione importante è non perdere ciò che di buono è stato fatto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 3 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content