fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bilancio positivo per Benevento Longobarda. Fragnito: “In città circa 5mila presenze. Assenti solo le istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le persone si dividono in due categorie: quelle che seguono strade già battute e quelle che ne aprono di nuove. Benevento Longobarda appartiene alla seconda”. Così Alessio Fragnito, presidente dell’associazione culturale che ha curato l’evento, ha commentato la seconda edizione della rievocazione storica dedicata alla contesa delle reliquie di Sant’Eliano.

Una considerazione che non nasconde un certo sarcasmo nei confronti delle istituzioni, accusate di un totale assenteismo nei confronti della kermesse, nonostante le quasi 5mila presenze fatte registrare nei tre giorni del palio.

“Ci auguriamo – ha spiegato Alessio Fragnito – che l’anno prossimo ci sia una maggiore risposta da parte degli enti pubblici. Vogliamo anche sapere – ha proseguito – se siamo considerati come un problema o una risorsa”.

Messe da parte le querelle, l’edizione 2013 di Benevento Longobarda è stata un successo. A dimostrarlo sono i numeri in forte crescita: circa un centinaio i figuranti che hanno preso parte al corteo storico, moltissimi i turisti e i cittadini che hanno partecipato alle attività collaterali, laboratori storici e alla macchina del tempo.

Intanto l’associazione culturale è già proiettata verso l’edizione 2014 che – ha precisato Fragnito – “si farà indipendentemente dall’arrivo o meno dei finanziamenti pubblici”.

Per il prossimo autunno-inverno si pensa di proseguire con i laboratori di scrittura e conio all’interno della sede di via Bosco Lucarelli.

Tappe di avvicinamento al palio estivo quando le Fare si sfideranno di nuovo per conquistare le preziose reliquie del martire Eliano, “nella rievocazione – ha concluso il presidente dell’associazione – più importante d’Italia per quanto riguarda la storia longobarda”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content