fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Enti pubblici, Pedicini (Mir): “Il primo passo è la trasparenza dei soldi in entrata e in uscita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Guardare indietro non serve, bisogna andare avanti mettendo un punto fermo. La nostra Provincia è aiutata dal fatto che è una piccola Provincia, poco industriale e le cui risorse sono tutte da ricercare all’interno del territorio stesso. Risollevarsi e guardare avanti sarà più facile”. Lo afferma in una nota Anna Maria Pedicini, coordinatrice provinciale di Mir.

“Primo passo – scrive la Pedicini – è rendere pubblici, visibili e comprensibili tutti i soldi che entrano ed escono da tutti gli enti, partendo dal comune stesso e finendo a tutte le società e privati che lavorano con il pubblico. Cosi facendo si rende la popolazione consapevole e partecipe dell’attività pubblica e soprattutto di come vengono gestite le risorse pubbliche e, mi piace ricordare, che molte, provengono dalle tasse che tutti noi paghiamo e che, cosi facendo, in un giorno non lontano, potrebbero portare ad un abbassamento delle aliquote proprio in virtù del fatto che tutti saremo invogliati a pagarle.

In un momento storico/sociale come quello attuale, dove si è persa la fiducia nelle istituzioni, – aggiunge la coordinatrice provinciale – è divenuto necessario sapere che il denaro viene speso per opere utili a tutta la collettività, per motivi veri.

Se possibile creare, a tal proposito, – prosegue – una sorta di comitato di controllo popolare che vigili sulla gestione dei fondi. Si potrebbe partire, ad esempio, dai circa 40 milioni che la regione ha stanziato per la bonifica delle nostre aree, cioè dell’intera nostra Provincia e garantire, in questo modo, che la bonifica dei siti in questione, avvenga veramente e non solo sulla carta, come già constatato in altri casi analoghi. Passando per i fondi sulla gestione dei parchi archeologici a quelli per la riqualificazione delle aree interne.

Ripristinando una sorta di controllo serio sulle entrate e uscite automaticamente, – conclude Anna Maria Pedicini – le elezioni si svolgeranno in modo serio e corretto, perché la trasparenza e la correttezza si garantirebbero indipendentemente dallo schieramento politico che va a vincerle e che andrà a governare. Quindi il primo passo è verso la trasparenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

Primo piano

redazione 2 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 4 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content