fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Raccordo autostradale A16: piazzole di sosta invase dai rifiuti. Nella vegetazione anche una discarica a cielo aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Buste ricolme, resti di bibite in plastica e vetro, ma anche gusci d’uovo e calzini. Siamo in un area di sosta del raccordo autostradale di Benevento. Mentre le macchine sfrecciano sull’arteria le nostre telecamere immortalano il cumulo di immondizia.

Il cassonetto, posizionato nello slargo per permettere agli automobilisti in sosta di liberarsi da carte o bottiglie, è praticamente svanito. Seppellito da una coltre bianca di buste di plastica. Ma non è tutto: ci spostiamo di qualche centimetro e scopriamo, oltre il guardrail, una vera e propria discarica.

Le immagini raccontano l’inciviltà di chi ha scaricato abusivamente il materiale nella scarpata. Un’enorme quantità di rotoli di carta ha coperto la vegetazione. Poco distante la ruota di un automobile, forse bucata, è stata abbandonata lì. In zona leggiamo un cartello dell’Anas che recita: “Divieto abbandono rifiuti; area video sorvegliata”, ma subito dopo, abbassando lo sguardo, troviamo un’altra ruota a farsi beffe del divieto.

Risalendo l’autostrada in direzione San Giorgio del Sannio, il paesaggio cambia poco con i rifiuti abbandonati a bordo strada e nella campagna circostante. Anche nell’altra corsia, tornando verso Benevento, ripetiamo l’esperienza. In un’area di sosta rinveniamo addirittura decine di bottiglie di birra, cuscini e la carcassa di un televisore.

Le immagini che vi abbiamo mostrato raccontano il degrado del raccordo autostradale. L’auspicio è che le piazzole di sosta vengano ripulite velocemente, non solo per il decoro dell’arteria, ma anche per la sicurezza degli automobilisti, anche di quelli che abbandonano i rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content