fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti: l’opposizione presenta la richiesta di un consiglio comunale sull’urbanistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri comunali di opposizione a Palazzo Mosti, primo firmatario Mario Pasquariello, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Comunemente”, hanno presentato presso la segreteria generale dell’Ente una nuova richiesta di convocazione del Consiglio comunale con all’ordine del giorno l’urbanistica, “uno dei settori che – secondo gli esponenti di minoranza – meglio rappresentano la confusione e la vacuità dell’agire amministrativo del governo Pepe bis”.

Di seguito il testo integrale della richiesta:

Preso, infatti, atto che:

– l’amministrazione in carica e la maggioranza consiliare che la sostiene hanno approvato un piano urbanistico comunale che, oltre a dar adito a molti dubbi sul piano procedurale, lascia desumere che produrrà espansione edilizia disorganica e di scarsa qualità, senza alcun incentivo al recupero urbanistico dell’abitato consolidato. Il tutto aggravato dall’ambiguità (per non dire oscurità) delle disposizioni costituenti le norme tecniche di attuazione che lo rendono oltremodo ingestibile ed inidoneo a fornire un quadro di certezza ai privati interessati nonché fonte sicura di nuovi contenziosi;

– la stessa amministrazione Pepe dimostrava di “non credere” nel piano urbanistico comunale tanto è vero che imprimeva un’accellerazione all’iter che avrebbe dovuto portare, in tempi rapidi, alla realizzazione dei cosiddetti progetti di “housing sociale”: una colata di cemento che avrebbe, di fatto, svuotato di contenuti il p.u.c. e congestionato una serie di quartieri della nostra città (uno per tutti il già vituperato quartiere di Capodimonte). Ma, in corso d’opera, per fortuna, questo iter subiva un brusco rallentamento tanto da potersi definire attualmente in “stand by”;

– nel frattempo veniva in auge il cosiddetto “piano casa” (dalla omonima legge regionale n.19/09). Una serie di progetti (alcuni dei quali, inizialmente, a firma di uno dei progettisti del p.u.c.: ma questa è un’altra storia!) proposti da imprenditori privati che hanno l’obiettivo di riqualificare, attraverso interventi edilizi, aree degradate della nostra città. Purtroppo, però, dopo circa due anni, siamo di fronte ad un ingiustificato ed incomprensibile “stallo” della relativa procedura (diversità di interpretazioni della legge o altro?) con una amministrazione che, ad oggi (si è in attesa delle determinazioni in merito del nuovo assessore all’urbanistica), non è stata in grado di governare i processi fornendo un opportuno indirizzo politico in merito e con un dirigente che non è in grado di “sbrogliare” la relativa “matassa”. Intanto gli imprenditori privati attendono invano e le aree (quelle effettivamente) degradate rimangono tali;

– anche sulle aree nodali della nostra città l’amministrazione Pepe “barcolla nel buio”. Esemplificativa è la vicenda di Piazza Orsini, una delle aree nodali più importanti di Benevento, la cui sistemazione, nel 2000, è stata oggetto (unitamente a Piazza Duomo) di un concorso di progettazione architettonica che ha visto vincitore il gruppo dei rinomati architetti Gabetti ed Isola. Ebbene, il progetto di sistemazione di Piazza Orsini aveva ricevuto un finanziamento regionale dell’importo di € 3.040.512,94 ma l’amministrazione Pepe ha chiesto che tale finanziamento fosse “dirottato” su altro intervento. Dunque, con una scelta di basso profilo, ha consapevolmente scelto di non realizzare la sistemazione di Piazza Orsini progettata dal Prof. Aimaro Oreglia d’Isola rischiando di “rovinare” (sulla detta area nodale “incombe lo spettro” di un parcheggio privato!) una delle zone più belle di Benevento, città dell’UNESCO;

hanno chiesto la convocazione di un Consiglio comunale avente all’ordine del giorno il seguente argomento:

“Politica urbanistica dell’amministrazione Pepe: tra cementificazione, assenza di prospettiva strategica, incertezza delle regole e diritti negati. Per uno sviluppo urbanistico della città che metta in moto meccanismi virtuosi di investimento non indirizzati solo all’abitare in senso fisico ma allo sviluppo complessivo della comunità in senso sociale ed umano. Determinazioni”.

I firmatari sono: Mario Pasquariello, Luigi Ambrosone, Mario Cangiano, Roberto Capezzone, Luigi De Minico, Luigi De Nigris, Francesco De Pierro, Vincenzo Lauro, Carmine Nardone, Nazzareno Orlando, Oberdan Picucci, Giovanni Quarantiello, Raffaele Tibaldi, Luigi Trusio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 2 mesi fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 49 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 13 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 49 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content