fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Campania: approvato il Piano Faunistico Regionale. Pietro Foglia indica le novità introdotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata approvata nel corso della seduta di ieri del Consiglio regionale della Campania, la proposta di legge: “Modifica alla legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012: Norme per la protezione della fauna selvatica e disciplina dell’attività venatoria in Campania”.

Il piano è stato sottoposto alla procedura per la Valutazione Ambientale Strategica-Valutazione di incidenza, conclusa nella seduta della Commissione VIA-VAS tenuta il 26 luglio 2012. Con nota n. 578824 del 27/7/2012, il settore Tutela dell’Ambiente ha comunicato il parere favorevole della Commissione, subordinato ad alcune prescrizioni, puntualmente recepite ed inserite nel documento di pianificazione sottoposto all’approvazione della Giunta regionale.

“C’è da segnalare – ha fatto rilevare l’on. Pietro Foglia, presidente della commissione Agricoltura – la particolare rilevanza, rispetto alla precedente pianificazione, delle indicazioni per la reintroduzione nel territorio regionale del Capriolo Italico e della Starna e degli indirizzi per il miglioramento degli habitat. La commissione Agricoltura – ha poi ricordato Foglia – ha espresso il 7 maggio scorso il proprio parere favorevole raccomandando alla Giunta di tenere presente le indicazioni espresse sul Capitolo 3, punto 2 in materia di gare cinofile ed al Capitolo 6 punto 6 in materia di Comitati di gestione”.

Il Piano Faunistico Venatorio regionale è così strutturato: la prima parte dopo una breve esposizione delle generalità e dei riferimenti normativi effettua una analisi del territorio regionale, con particolare riferimento agli aspetti naturalistici e faunistici, evidenziando, tra l’altro, gli habitat importanti dal punto di vista faunistico, le aree interessate dalla migrazione degli uccelli e gli aspetti più rilevanti legati all’esercizio venatorio; particolare evidenza viene data ai criteri per il calcolo del territorio agro-silvo-pastorale (TASP) e per la valutazione della compatibilità e l’idoneità delle strutture faunistiche.

La seconda parte sviluppa l’analisi dei Piani Faunistico venatori provinciali e ne evidenzia la compatibilità con le linee guida dell’ISPRA e con gli indirizzi regionali.

La terza parte, infine, è dedicata alle indicazioni relative a: gestione venatoria programmata, attività faunistico-venatorie nei Siti Natura 2000; gestione dei danni provocati dalla fauna selvatica; miglioramento faunistico ed ambientale; gestione di specie problematiche ed alloctone; monitoraggio faunistico; calendario venatorio regionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Proposta di legge sul ‘fine vita’, Abbate (PD): “Assenza di dialogo è sgrammaticatura istituzionale”

redazione 8 mesi fa

Campania, Caputo: ‘Approvato piano faunistico venatorio. Via libera della Giunta a calendario venatorio 2024/25’

redazione 11 mesi fa

Abbate a Forgione: ‘Non scivolare nell’inciucio e nelle cattiverie che non ti appartengono’

redazione 2 anni fa

Mozione otorinolaringoiatra in Consiglio Regionale, Abbate: ‘Ho votato contro per evitare privatizzazione delle prestazioni’

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 54 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content