fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“Viaggio nel tempo” si chiude a San Lupo un percorso interdisciplinare tra alimentazione e abbigliamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria di San Lupo, annesse all’Istituto Comprensivo “Abele De Blasio” di Guardia Sanframondi, a conclusione di un anno scolastico particolarmente intenso e proficuo, ricco di attività, progetti e iniziative hanno presentato “Viaggio nel tempo”, un percorso didattico interdisciplinare legato al Progetto Alimentazione, che ha visto gli alunni impegnati in un “viaggio” nell’alimentazione e nell’abbigliamento dalla preistoria ai giorni nostri.

La manifestazione, tenutasi il 12 Giugno, è stata una ulteriore tappa di un progetto iniziato con l’apertura della scuola e che continuerà anche quando, complice la pausa estiva, la Scuola resterà chiusa. Questa importante iniziativa ha visto impegnati i ragazzi in percorsi storici, culturali e gastronomici nonché la realizzazione di un orto scolastico.

La tappa del 12 Giugno è stata un momento di incontro con la comunità del posto. In questa occasione gli alunni hanno sfilato con dei costumi di varie epoche, disegnati dalla maestra Anna Guerrera e realizzati dai genitori. Il Viaggio nel tempo è proseguito con la degustazione dei cibi di vari popoli realizzati con la complicità delle mamme. I partecipanti hanno potuto acquistare anche dei prodotti dal “mercato del contadino” realizzato con quanto prodotto nell’orto scolastico.

Di notevole importanza un momento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne avutosi quando le alunne della scuola hanno ballato sulle note di “One billion rising”.

“Voglio complimentarmi con le insegnanti per l’originalità del percorso svolto” ha affermato la dirigente Silvana Santagata “Sono riuscite a far studiare la storia ai ragazzi facendoli divertire. Sono certa che quello che hanno imparato sul “campo” non lo dimenticheranno mai più”.

“Ci impegneremo per realizzare una ulteriore giornata di incontro qui a San Lupo” ha affermato la maestra Anna Guerrera “Il progetto sta continuando e i ragazzi sono fortemente motivati a dimostrare, a chi non è potuto essere presente il 12 Giugno, quando hanno imparato in questo anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content