fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

“Viaggio nel tempo” si chiude a San Lupo un percorso interdisciplinare tra alimentazione e abbigliamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria di San Lupo, annesse all’Istituto Comprensivo “Abele De Blasio” di Guardia Sanframondi, a conclusione di un anno scolastico particolarmente intenso e proficuo, ricco di attività, progetti e iniziative hanno presentato “Viaggio nel tempo”, un percorso didattico interdisciplinare legato al Progetto Alimentazione, che ha visto gli alunni impegnati in un “viaggio” nell’alimentazione e nell’abbigliamento dalla preistoria ai giorni nostri.

La manifestazione, tenutasi il 12 Giugno, è stata una ulteriore tappa di un progetto iniziato con l’apertura della scuola e che continuerà anche quando, complice la pausa estiva, la Scuola resterà chiusa. Questa importante iniziativa ha visto impegnati i ragazzi in percorsi storici, culturali e gastronomici nonché la realizzazione di un orto scolastico.

La tappa del 12 Giugno è stata un momento di incontro con la comunità del posto. In questa occasione gli alunni hanno sfilato con dei costumi di varie epoche, disegnati dalla maestra Anna Guerrera e realizzati dai genitori. Il Viaggio nel tempo è proseguito con la degustazione dei cibi di vari popoli realizzati con la complicità delle mamme. I partecipanti hanno potuto acquistare anche dei prodotti dal “mercato del contadino” realizzato con quanto prodotto nell’orto scolastico.

Di notevole importanza un momento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne avutosi quando le alunne della scuola hanno ballato sulle note di “One billion rising”.

“Voglio complimentarmi con le insegnanti per l’originalità del percorso svolto” ha affermato la dirigente Silvana Santagata “Sono riuscite a far studiare la storia ai ragazzi facendoli divertire. Sono certa che quello che hanno imparato sul “campo” non lo dimenticheranno mai più”.

“Ci impegneremo per realizzare una ulteriore giornata di incontro qui a San Lupo” ha affermato la maestra Anna Guerrera “Il progetto sta continuando e i ragazzi sono fortemente motivati a dimostrare, a chi non è potuto essere presente il 12 Giugno, quando hanno imparato in questo anno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 6 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 2 settimane fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 5 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 6 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 6 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 6 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content