fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto Professionale “Luigi Palmieri” di Benevento forma i nuovi meccanici specializzati per il settore auto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da diversi anni i classici “meccanici riparatori auto” hanno dovuto cambiare totalmente l’impostazione del lavoro e gli strumenti a disposizione per intervenire sui motori e su tutti gli impianti, sempre più sofisticati, dei veicoli.

Gli autoriparatori si sono quindi dovuti aggiornare e in molti casi auto-formare per comprendere i guasti, intervenire sulle diverse centraline che oggi controllano i motori e gli impianti connessi, smaltire correttamente i rifiuti prodotti ed imparare a trattare i fluidi (Ad esempio quelli dei condizionatori, che da qualche mese richiedono l’iscrizione all’apposito Registro istituito dal Ministero dell’Ambiente).

Non sempre però, le aziende hanno le risorse per investire anche nella formazione di apprendisti o nuovi operatori.

Adesso, anche a Benevento, ci pensa la scuola pubblica a farsi carico della possibilità di formare giovani pronti ad essere immessi sul mercato del lavoro.

Infatti, già da quest’anno l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Luigi Palmieri”, profittando della riforma della scuola superiore, ha attivato il modulo formativo “Alternanza Scuola-Lavoro” che prevede minimo 66 ore annue di stage aziendale per gli alunni delle classi quarte e quinte con la possibilità di estendere l’attività agli anni precedenti.

Ecco quindi che gli alunni meccanici terzo anno, dell’Istituto Palmieri (17 anni), per tutto l’Anno Scolastico corrente, il mercoledì, si sono recati presso le officine meccaniche automobilistiche di Benevento, e lì, sotto la guida dei capi officina e del professore, hanno approfondito le loro conoscenze a livello pratico e applicativo.

“Il nuovo modulo formativo – ha dichiarato la dirigente dell’Istituto Professionale Palmieri, dott.ssa Assunta Fiengo, – ha fatto leva sull’interesse dei giovani per i motori sia come utilizzatori sia, ed è questa la novità, come possibili operatori del settore”.

Al termine dell’anno scolastico, i primi di giugno 2013, gli studenti iscritti al corso coordinato dal professore Angelo Zampelli, hanno sostenuto l’esame di qualifica (oggi Istruzione e Formazione Professionale) con le classiche prove scritte ed orali ma anche con la fatidica prova pratica in officina, alla presenza dei tecnici, degli operai che hanno visto al lavoro, dei professori esaminatori e di un esperto nominato dalla scuola, Gerardo Bontiempo, uno degli autoriparatori più conosciuti in città.

I dodici studenti che hanno superato gli esami, ottenuta così la qualifica triennale di Operatore alla riparazione dei veicoli a motore, si iscriveranno al quarto anno di Manutenzione ed Assistenza Tecnica Opzione Manutenzione Mezzi di Trasporto, continuando la formazione teorica e pratica per conseguire, al termine del corso di studi, il diploma quinquennale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content