fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sanità. Troppi cesarei, alla Campania la maglia nera: 30% oltre la media nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Campania è ancora record negativo di parti cesarei. L’allarme è contenuto nell’ultimo rapporto sulla natalità in regione stilato dal dipartimento di Sanità pubblica dell’Università Federico II di Napoli, in base ai rilievi effettuati dal gruppo scientifico guidato da Maria Triassi, che registra tassi in media superiori del 30% rispetto al normale.

“Resiste quindi – dice Triassi – uno zoccolo duro nonostante i controlli, le diffide ai manager, le commissioni di controllo e le tariffe penalizzanti. La stazionarietà del tasso di tagli cesarei mostra che la dimensione e la gravità del problema restano invariate”.

Dallo studio emerge che i picchi di parti chirurgici si registrano soprattutto nella Asl metropolitane e nelle strutture private di più piccole dimensioni. Qui l’alto tasso di parto chirurgico fa il paio con un numero di nascite all’anno non superiore al limite di sicurezza delle 500 unità.

Sulle oltre 53mila nascite registrate nel 2012 i tagli chirurgici sono stati 32mila, pari al 61% del totale, ben al di sopra della soglia fisiologica che è dal 15 al 30%. La proporzione, tra le varie Asl e le strutture private segna un dato che varia da un minimo di 40,4% per la Asl Avellino a un massimo di 67,4% per l’Asl Napoli 2 Nord.

La proporzione di parti in via naturale è maggiore nelle Asl di Avellino e Benevento. In particolare negli ultimi 5 anni la proporzione di nati da taglio cesareo si è ridotta da 43,6% a 37,8% nella provincia di Avellino, ma è aumentata da 61,8 a 66,6% nella provincia di Caserta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 4 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 5 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 5 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content