fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sanità. Troppi cesarei, alla Campania la maglia nera: 30% oltre la media nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In Campania è ancora record negativo di parti cesarei. L’allarme è contenuto nell’ultimo rapporto sulla natalità in regione stilato dal dipartimento di Sanità pubblica dell’Università Federico II di Napoli, in base ai rilievi effettuati dal gruppo scientifico guidato da Maria Triassi, che registra tassi in media superiori del 30% rispetto al normale.

“Resiste quindi – dice Triassi – uno zoccolo duro nonostante i controlli, le diffide ai manager, le commissioni di controllo e le tariffe penalizzanti. La stazionarietà del tasso di tagli cesarei mostra che la dimensione e la gravità del problema restano invariate”.

Dallo studio emerge che i picchi di parti chirurgici si registrano soprattutto nella Asl metropolitane e nelle strutture private di più piccole dimensioni. Qui l’alto tasso di parto chirurgico fa il paio con un numero di nascite all’anno non superiore al limite di sicurezza delle 500 unità.

Sulle oltre 53mila nascite registrate nel 2012 i tagli chirurgici sono stati 32mila, pari al 61% del totale, ben al di sopra della soglia fisiologica che è dal 15 al 30%. La proporzione, tra le varie Asl e le strutture private segna un dato che varia da un minimo di 40,4% per la Asl Avellino a un massimo di 67,4% per l’Asl Napoli 2 Nord.

La proporzione di parti in via naturale è maggiore nelle Asl di Avellino e Benevento. In particolare negli ultimi 5 anni la proporzione di nati da taglio cesareo si è ridotta da 43,6% a 37,8% nella provincia di Avellino, ma è aumentata da 61,8 a 66,6% nella provincia di Caserta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 10 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 1 giorno fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 6 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 5 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content