fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Prove Invalsi, Basile: “La mortificazione degli allievi del Sud”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di Daniela Basile, insegnante, sulle prove Invalsi, i cui risultati a livello nazionale si sapranno a breve. Di seguito il testo. “Tra qualche giorno il Miur pubblicherà gli esiti delle prove Invalsi nazionali, somministrate agli studenti durante gli esami di terza media, con le relative graduatorie tra Nord e Sud del Paese. Tra qualche giorno in pratica, si assisterà alla consueta denigrazione degli studenti ” perdenti e poco preparati”, alla mortificazione degli allievi del Sud ed alla conseguente distruzione dell’autostima dell’adolescente sottoposto ad inqualificabili ed asettiche graduatorie.

Per un anno si lavora costantemente in classe, ponendo lo studente al centro del percorso d’apprendimento per far sì che le conoscenze e le abilità di ciascuno si trasformino in competenze ed alla fine tutto il lavoro svolto viene distrutto e denigrato da quiz standard, che non tenendo conto dei percorsi individuali, degli ambienti in cui si vive, degli imput comunicativi esterni che si ricevono, degli stimoli a cui si è sottoposti (ndr ci sono paesi dell’entroterra meridionale in cui non tutte le famiglie hanno un pc o utilizzano internet , per questioni economiche!), valutano nozionisticamente ed in modo generalizzato gli studenti-adolescenti sottoponendoli alla gogna mediatica della graduatoria dei più bravi e dei somari, dei vincenti e dei perdenti , di chi vive al Nord sviluppato e chi vive al sud sottosviluppato!

Quei test dovrebbero servire per insegnare, dovrebbero essere usati dall’équipe di classe per valutare i progressi di ciascun allievo e per verificare quali ulteriori interventi debbano essere attivati per far sì che ognuno di loro , individualmente migliori le proprie competenze, non per stillare top ten assurde che non fanno altro che acuire l’abbandono scolastico!

Il compito di un docente è quello di sviluppare le capacità logiche, critiche e di discernimento in un discente, è quello di abituarlo al concetto che la conoscenza e l’apprendimento durano una vita e non si fermano solo al ciclo di studi è quello di accrescere l’autostima e la sicurezza individuale di ciascuno.

Non sono degli sterili test che danno qualità e merito alla scuola italiana ma degli interventi mirati che consentano a tutti soprattutti i deboli ed i meno fortunati di acquisire gli strtumenti idonei per migliorarsi ed essere meritevoli, interventi, che vanno oltre la lezione frontale, soprattutto nei quartieri difficili ed a rischio, nelle zone dell’entroterra estremamente isolate. La scuola ha bisogno di scuola, di investimenti, di crescita e non di facciate e graduatorie aziendali in cui sin dalla tenera età si è sottoposti ad assurdi stress emotivi, messi in atto unicamente per scrollarsi di dosso le colpe di un sistema che andrebbe rafforzato. Il Miur è carente in termini di interventi strutturali e di misure di reale crescita formativa individuale pertanto il Ministro e la sua équipe sono bocciati su tutti i fronti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Test invalsi Campania, Civico22: ‘Chiusura scuole ha generato disastro a cui si deve far fronte con comunità educante’

redazione 4 anni fa

Invalsi 2021, ottimi risultati per gli studenti della ‘Federico Torre’ di Benevento

redazione 7 anni fa

Invalsi e Fondazioni Agnelli: ottimi risultati del Liceo Giannone di Benevento

redazione 7 anni fa

Una cittadina contro l’Asl: “Un mese per l’assistenza sanitaria. Situazione aberrante”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 49 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content